Domenica 10 agosto le luci del castello di Donnafugata (RG) si sono accese per illuminare una importante momento di solidarietà. Si è svolta infatti in tale ameno luogo la quinta edizione del concerto per promuovere iniziative di inclusione lavorativa per i giovani con DSA, disturbo della spettro autistico. La serata, promossa dal Lions club Ragusa Host (presidente Carmen Occhipinti), con il patrocinio del Comune, è stata caratterizzata, oltre dalla missione benefica, consistente nella promozione di azioni positive per l’inclusione sociale di questi giovani, con un sostegno che il club service offre alle aziende del territorio, incoraggiandole ad assumere giovani con DSA (peraltro la nostra legislazione sociale prevede espressamente per le aziende con oltre 15 dipendenti l’obbligo di assumere persone con disabilità, ricevendone in cambio indubbi vantaggi fiscali e contributivi), anche per alcune proposte culturali, come il concerto del Chroma Ensemble, che dal 2010 riunisce le esperienze di valenti musicisti apprezzati in tutta Italia, che hanno al loro attivo una poliedrica attività concertistica, discografica, compositiva e didattica orientata in più direzioni musicali. Al termine dell’evento, alcuni giovani con DSA hanno servito il rinfresco al pubblico, mettendo così in luce le loro capacità e il loro impegno. Tra gli ospiti della serata, il Governatore Lions siciliano Diego Taviano, il primo vice Governatore Walter Buscema, il PDG Vincenzo Spata, il segretario distrettuale Yuri Paratore, la vice prefetto Rosanna Mallemi. #lionssicilia #ragusa