L’Open day itinerante della prevenzione della salute, promosso dall’Asp di Palermo, con il contributo dei Lions club della I Circoscrizione (presidente Pietro Passariello), ha fatto tappa oggi, 16 settembre, a Marineo (PA), dove in piazza Garfield Lodi è stato allestito il “Villaggio della salute”, consentendo a chiunque, senza prenotazione e gratuitamente, di usufruire di screening ed esami medici. L’iniziativa è stata sposata in pieno dalla locale amministrazione, guidata dal sindaco Franco Ribaudo, e ha ricevuto l’adesione di decine e decine di cittadini, che fin dalla mattina si sono messi ordinatamente in fila davanti ai camper e ai gazebo per un esame, un controllo, un consiglio, una pratica amministrativa. Alla fine sono state ben 450 le prestazioni offerte dal personale Asp e dai volontari Lions e, come le altre volte, anche a Marineo è stato ampio il ventaglio di prestazioni offerte, tra le quali visita cardiologica, ecg ed eventuale approfondimento ecografico, mammografia, pap test e hpv test, distribuzione del sof test per lo screening del tumore del colon retto, screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse, screening audiometrico, visivo e logopedico pediatrico, screening del diabete, vaccinazioni e, per la prima volta, anche screening del melanoma, senza dimenticare poi il disbrigo di pratiche burocratiche sanitarie e un’attenzione particolare ai nostri “amici pelosi” a quattro zampe, ai quali i veterinari dell’Asp hanno impiantato i microchip, promuovendo anche attività di prevenzione del randagismo. Insomma, un’offerta di salute a tutto tondo, che interessa particolarmente i paesi e i comuni della provincia di Palermo privi di strutture sanitarie pubbliche. Presenti tanti soci di vari club Lions della I Circoscrizione, nonché i delegati distrettuali Lions area salute, Vittorio Di Carlo e Antonino Levita, quest’ultimo anche in veste di direttore sanitario Asp Palermo. #lionssicilia #marineo