di Andrea Donsì, coordinatore Area Ambiente Distretto 108yb Sicilia
Ritorna il concorso “Un messaggio al Futuro per l’Ambiente” promosso dal Distretto Lions 108Yb Sicilia. Il contest, giunto alla terza edizione, è rivolto agli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore siciliani e ha lo scopo di monitorare la reale consapevolezza individuale dei singoli studenti in merito alle problematiche ambientali. I prodotti elaborati dovranno essere inviati entro il 28 febbraio 2026.
Lo strumento di partecipazione è un google form molto semplice e ben strutturato:
- una prima parte nella quale gli studenti digitano i dati identificativi (nome e cognome, tipo di scuola, classe e sezione, città di appartenenza)
- una seconda parte in cui rispondono a due quesiti: quale la criticità più grave dell’ambiente, quale soluzione per migliorare le condizioni ambientali)
- infine, scrivono un messaggio, oggetto del concorso, da consegnare alle future generazioni per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente.
Per la partecipazione al concorso, come meglio specificato nel Bando, non è richiesta la produzione di alcun elaborato ma viene proposta la compilazione di un google form con accesso dal link
https://forms.gle/sAcVghyTmYUo1SMJ9 (o, in alternativa, dal QR code allegato nel bando recapitato agli istituti scolastici) utilizzando le modalità e gli strumenti informatici (tablet, pc, LIM, etc.) che saranno ritenuti opportuni dall’istituto scolastico preferibilmente durante la presenza degli studenti e del docente referente nelle aule multimediali nelle ore di educazione civica.
Lo strumento “smart & light” utilizzato per la partecipazione è agile e veloce e consente, al contempo, sia di attuare un monitoraggio sul reale grado di consapevolezza individuale sia di ottenere dalla piattaforma utilizzata interessanti rilievi statistici conclusivi che saranno messi a disposizione dell’Istituto entro la fine dell’anno scolastico.
In considerazione dell’agilità dello strumento di partecipazione proposto, si auspica una partecipazione diffusa degli studenti, facendo presente che, se richiesto, un rappresentante del Lions club sarà a disposizione per assistere i docenti e favorire un impegno minimo dei tempi didattici.
Agli studenti autori dei primi tre “messaggi” della graduatoria finale del Distretto Lions Sicilia sarà dato accesso a Corso professionalizzante nazionale E-learning di 300 ore ai sensi della Legge 4/2013 come Consulente per il Turismo Esperienziale erogato dal Centro Studi Helios, a conclusione del quale verrà rilasciato attestato valido per il conseguimento della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL). Inoltre il primo classificato usufruirà di un buono di € 200,00 per l’acquisto di libri testo presso una libreria dell’area di residenza.
Per i primi tre classificati nelle dieci circoscrizioni siciliane sono previsti attestati e medaglie. Durante l’anno sociale appena trascorso il concorso ha visto la partecipazione di ben 3.521 studenti, numeri paragonabili solo alla partecipazione distrettuale al Poster per la Pace. e si candida a diventare un appuntamento tradizionale proposto dai Lions agli studenti siciliani.#lionssicilia #messaggioalfuturoperlambiente