di Salvatore Di Salvo
Taormina – Il cuore dei siciliani è sempre generoso. Da secoli. I siciliani si mobilitano quando sono chiamati a sostenere progetti di solidarietà a sostegno di medici e famiglie che vivono momenti di fragilità. Anche questa volta, i siciliani hanno riempito il Teatro Antico di Taormina in occasione della seconda edizione di “CCPM & Friends”. Un evento straordinario che ha unito musica, emozioni e solidarietà a favore del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo (CCPM) di Taormina e a sostegno dei medici che lavorano nella struttura. Una serata unica, bella, solidale con il cuore di artisti e spettatori che pulsava a favore di chi spende la propria vita per salvare piccole vite umane.
A condurre la serata è stato il presentatore siciliano Salvo La Rosa, che da sempre, con grande cuore, insieme a tutti gli artisti, ha sostenuto il progetto e si è messo a disposizione per donare una serata a favore del progetto a sostegno del CCPM. La regia tecnica e organizzativa è stata affidata a Videobank. Dopo il successo dello scorso anno, quando grazie alla raccolta fondi fu possibile acquistare una culla termica per le procedure chirurgiche, quest’anno l’obiettivo era destinare le donazioni all’aggiornamento tecnologico dei sistemi di monitoraggio dei parametri vitali, essenziali per la terapia intensiva e le sale operatorie del CCPM.
Sul palco, in una serata durata oltre quattro ore, gli artisti non si sono risparmiati: Fiorello, Mario Biondi, Roberto Lipari, Orietta Berti, Alexia, Mario Incudine, Giuseppe Castiglia e Sal Da Vinci, accompagnati dal Piccolo Coro di Taormina e dall’Orchestra a Plettro Città di Taormina, hanno fatto cantare, ballare e ridere tutto il pubblico.
Tutti hanno sottolineato l’importanza di salvaguardare la vita e la salute dei bambini, ricordando il ruolo fondamentale della Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo di Taormina. Momenti di grande emozione hanno coinvolto anche il pubblico: tre mamme del Comitato Genitori hanno raccontato le storie dei loro figli, evidenziando quanto i bambini con patologie cardiache abbiano bisogno del CCPM. Un altro momento significativo è stato quello in cui il Primario della Cardiochirurgia Pediatrica, Dott. Sasha Agati e i membri della Fondazione Chincherini, accompagnati da Karla, mamma di Jose, bambino venezuelano appena operato presso il CCPM, e dal Presidente Enzo Palumbo di Una Voce per Padre Pio, con in braccio Fael, bimbo di un anno e mezzo proveniente dal Burkina Faso, operato al centro taorminese sia per una cardiopatia congenita complessa sia per la correzione della labiopalatoschisi, hanno ricordato l’impatto del CCPM anche nei paesi più poveri, dove l’équipe del centro opera per salvare vite.
Il CCPM è stato recentemente nominato dal Governo Meloni rappresentante del Piano Mattei nel Mediterraneo, un riconoscimento del ruolo di eccellenza e solidarietà internazionale del centro. La serata si è conclusa con un omaggio a Pippo Baudo, grande artista siciliano scomparso un mese fa, da parte di tutti gli artisti presenti. La seconda edizione di “CCPM & Friends” conferma che insieme si può fare la differenza: una serata di spettacolo, ma soprattutto di amore, solidarietà e speranza per i bambini e le loro famiglie. Una serata speciale, con un pubblico speciale. Se tutto è stato sublime ed è andato bene è stato possibile grazie alla presenza e al sostegno delle istituzioni, dal comune di Taormina con il sindaco Cateno De Luca ai rappresentanti delle istituzioni civili e militari. Dall’Asp di Messina al Parco Archeologico di Taormina, dall’Associazione Albergatori di Taormina, ai volontari della Croce Rossa di Taormina-Roccalumera, dai Vigili del Fuoco, al Lions Club di Taormina, dall’Associazione Mani Amiche di Catania al Comitato dei Genitori, tutti con impegno instancabile – dal presidio estivo davanti all’ospedale alle numerose iniziative di sostegno – hanno reso possibile la stabilizzazione e il rafforzamento del centro. @lionssicilia@taormina#CCPM&Friends