di Mimma Furneri
Dare voce a chi non ce l’ha, a chi vive con dignità una condizione di fragilità incarnando un esempio di resilienza e attaccamento alla vita. Ѐ il messaggio del service “Viva la Vita” per la cerimonia di apertura dell’anno sociale 2025-2026 del Lions Club Caltanissetta dei Castelli, che – domenica scorsa – ha accolto come socio onorario Michele La Pusata, protagonista di una storia drammatica quanto straordinaria. A ricevere la pin e il certificato di affiliazione per conto del padre è stata la figlia Nadia. A raccontare la storia di Michele La Pusata il collegamento video che è arrivato dritto al cuore di tutti i presenti, primo fra tutti il Governatore del Distretto Lions Sicilia Diego Taviano che ha presenziato la cerimonia. Michele, originario di Barrafranca, in provincia di Enna, marito e padre di tre figli, conduceva una vita normale. Poi la diagnosi che arriva come un macigno: sclerosi laterale amiotrofica, meglio conosciuta come SLA. Dalla prima reazione di sconforto, ben presto Michele passa alla resilienza con coraggio: circondato dall’amore dei figli, della moglie Stella e di tanti amici e parenti, riconquista la voglia di vivere, si laurea con 110 e lode alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, discutendo la tesi servendosi del dispositivo che si controlla con il movimento degli occhi. Il suo libro “La Vita non è un peso” proietta in un mondo difficile con una forza incredibile. Si ritiene, nonostante tutto, un uomo fortunato, perché sostenuto dagli affetti più cari e pensa a chi vive nella sua stessa condizione in solitudine. Il Lions Club Caltanissetta dei Castelli con il presidente Nunzio Rinaldi e i soci si è impegnato a sostenere l’associazione della quale La Pusata è vicepresidente nazionale e ha fatto suo l’appello alle istituzioni, affinché siano messe a disposizione personale e strutture idonee per evitare quella solitudine che per molti diventa una morte sociale. La cerimonia è proseguita con l’ingresso di altri soci, nella “famiglia” lionistica del club nisseno: Paolo Cino e Paola La Monica direttamente insigniti dal Governatore.
Sono intervenuti: il Governatore Distretto Di Lions Sicilia Diego Taviano, il segretario distrettuale Yuri Paratore, il cerimoniere distrettuale Walter Mavica, il tesoriere distrettuale Luciano Calunniato, il presidente IX circoscrizione Giovanni Tommaso Galanti, la presidente di zona 24 Stefania Ievolella, il presidente internazionale Fondazione Città Murate Lions Francesco Butera, il sindaco di Santa Caterina Villarmosa Giuseppe Ippolito, l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Caltanissetta Vincenzo Lo Muto, i presidenti e segretari dei Lions Club di Riesi, Mazzarino, Ravanusa, Caltanissetta.