“Animali e salute mentale: un incontro che cura”, iniziativa Lions Augusta Host

di Salvatore Di Salvo

Augusta –  “Animali e salute mentale: un incontro che cura”: è stato questo il tema della giornata all’insegna del benessere, dell’inclusione e del profondo legame tra esseri umani e animali si è svolta la scorso fine settimana ad Augusta. L’iniziativa è stata promossa e organizzata dal Lions club Augusta Host, presieduto da  Salvatore Pitruzzello, inserita tra le iniziative Lions della Settimana della Salute Mentale e al contempo in occasione  delle celebrazioni per gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. L’interazione con gli animali offre significativi benefici per la salute mentale, riducendo stress, ansia e depressione e migliorando la solitudine e l’autostima.  La cosiddetta pet therapy o, più propriamente, interventi assistiti con animali (IAA), si articola in Terapie (TAA), Educazione (EAA) e Attività (AAA) assistite con animali, a seconda degli obiettivi e del contesto, e si basa sul contatto con animali addestrati che promuovono benessere fisico, emotivo, cognitivo e sociale. L’incontro è stato aperto dal presidente del Lions club Augusta Host Salvatore Pitruzzello, il quale ha introdotto il tema. Poi i saluti del sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare,  dal vicesindaco e assessore alla Coesione sociale Biagio Tribulato e dell’assessore al Randagismo Domenico Zanti. A seguire, l’intervento di Alessia Aleppo, presidente dell’associazione Impronte e responsabile di attività in qualità di coadiutore del cane in “Interventi assistiti con gli animali” ha offerto spunti concreti sull’efficacia terapeutica del rapporto con gli animali, soprattutto in ambito di supporto a persone con fragilità psicologica. La giornata ha avuto il suo culmine con un’attività esperienziale che ha coinvolto tutti i partecipanti, tra cui numerosi ragazzi con disabilità, protagonisti dei laboratori e delle attività proposte. Tra le attività anche una “caccia al tesoro” e un contest legati al progetto “Il Cantico”, realizzato in collaborazione con l’Ordine Francescano Secolare, la Gioventù Francescana (Gifra) e gli Araldini, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani – e non solo – ai valori francescani della cura, del rispetto e dell’armonia tra uomo e natura. La giornata, molto apprezzata dai partecipanti, ha unito servizio, spiritualità, salute e impegno civico, sottolineando ancora una volta come gli animali possano essere veri alleati nel percorso verso il benessere mentale. “La pet therapy si basa sull’idea che l’interazione con gli animali possa apportare – ha detto il presidente del Lions Club Augusta Host Salvatore Pitruzzello –  benefici significativi alla salute mentale e fisica degli esseri umani. Questa terapia si fonda sul principio di reciprocità: l’animale dona amore e compagnia incondizionati, mentre le persone offrono cure, attenzioni e un ambiente sicuro. Si crea così un legame unico e profondo, capace di generare effetti positivi che vanno ben oltre il semplice contatto fisico”. #lionssicilia#augusta #settimanasalutementale

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password