Nell’ambito della Settimana della Salute Mentale promossa da Lions International, il Lions Club Agrigento Host, presieduto da Egla Tornambè Corallo, ha realizzato con grande successo il service “Mente Aperta – Incontro sulla Salute Mentale e Benessere”. L’evento si è svolto il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, in collaborazione con l’Associazione GenerAzioni Consapevoli, guidata da Giuseppe Caramazza, anche GST del Club, con l’ASP di Agrigento e l’I.I.S. “Ambrosini – M.L. King” di Favara.
L’iniziativa ha coinvolto numerosi studenti dell’istituto favarese, offrendo un prezioso momento di confronto, formazione e consapevolezza sui temi del benessere psicologico e della prevenzione. La presidente Egla Tornambè Corallo, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di educare i giovani alla salute mentale: «La salute mentale è una dimensione essenziale del benessere complessivo della persona. Parlare di questi temi con i giovani significa abbattere i muri del pregiudizio e costruire spazi di ascolto autentico e di rispetto reciproco».
Le dott.sse Gabriella Schembri (U.O. Educazione e Promozione della Salute – ASP Agrigento) e Laura Librici (Dipartimento Salute Mentale – ASP Agrigento) hanno offerto spunti di grande valore su prevenzione, ascolto e supporto psicologico, ricevendo il plauso dei partecipanti.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Mirella Vella, per la collaborazione e la sensibilità dimostrate nel favorire la realizzazione dell’iniziativa, condividendo l’impegno educativo a sostegno delle nuove generazioni.
Sono inoltre intervenuti la presidente della X circoscrizione Mariella Antinoro e il presidente dell’associazione GenerAzioni Consapevoli, Giuseppe Caramazza, che hanno ribadito l’importanza di creare una rete territoriale di supporto e di promuovere una scuola sempre più attenta al benessere integrale degli studenti. Ha partecipato anche Salvatore Malluzzo, segretario del Club e delegato BEL (Bastone Elettronico Lions), che ha voluto testimoniare l’impegno costante del Lions Club Agrigento Host nel promuovere servizi dedicati al benessere e all’inclusione, in ogni ambito della vita comunitaria.
L’incontro si è concluso con un messaggio di grande impatto umano: «A volte basta un pensiero. A volte basta ascoltare. A volte basta chiedere aiuto. La salute mentale riguarda tutti». #lionssicilia #agrigento