Messina, il Lions Club Peloro protagonista alla Settimana della Sicurezza con il progetto “Alert Team”

Messina – In occasione della XIV edizione della Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma”, presso il Centro Operativo Comunale (COC), è stato presentato il progetto “Lions Alert Team per le emergenze territoriali”, iniziativa di supporto alla funzione COC-F9 (“Assistenza alla popolazione”), nata dal Protocollo d’intesa “Lions Alert – Comune di Messina”.

A presentare il progetto è stato Antonio Rizzo, socio del Lions Club Messina Peloro, delegato Lions Alert del Distretto 108Yb Sicilia, esperto per le attività di Protezione Civile del Comune di Messina e direttore delle esercitazioni. Nel suo intervento Rizzo ha evidenziato come i Lions rappresentino una risorsa fondamentale e un moltiplicatore di forze al servizio della comunità, in grado di offrire supporto concreto alle esigenze che emergono nelle fasi di prevenzione, durante un’emergenza e nel periodo successivo a un evento calamitoso, collaborando con i Comuni e le Prefetture nelle attività di Protezione Civile.

Ha inoltre ricordato il Protocollo d’intesa sottoscritto il 7 maggio 2019 tra il Multidistretto Lions e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, che sancisce una collaborazione strutturata e continuativa tra il mondo lionistico e le istituzioni nazionali. Rizzo ha ribadito l’importanza lionssicilia #messinadella prevenzione come risorsa essenziale per affrontare con consapevolezza le emergenze, sottolineando l’impegno costante del Lions Club Messina Peloro nelle scuole per trasmettere agli studenti le corrette norme di comportamento in caso di calamità.

È intervenuta successivamente Anna Capillo, delegato del service “Viva Sofia. Due mani per la vita” del Distretto Lions 108Yb Sicilia, progetto attivo a livello nazionale che promuove la conoscenza delle manovre salvavita – rianimazione cardiopolmonare, disostruzione delle vie aeree e corretto utilizzo del defibrillatore. Capillo ha ricordato il ruolo dei medici volontari Lions, tra i quali cardiologi, pediatri e operatori del 118, che affiancano le istituzioni e la Protezione Civile offrendo supporto, assistenza e collaborazione in situazioni di emergenza e contribuendo a salvare vite umane.

Ha inoltre sottolineato che il Lions Club Messina Peloro da anni è presente nelle scuole e nei centri di aggregazione per sensibilizzare, informare e formare la cittadinanza, affinché un numero sempre maggiore di persone sia preparato a intervenire in situazioni critiche, poiché – ha affermato – “le manovre salvavita dovrebbero essere patrimonio di ciascun cittadino”.

All’incontro erano presenti la presidente del Lions Club Messina Peloro, Agata Maria Bubak, numerosi soci del club, rappresentanti della Protezione Civile, della Polizia Municipale e della Prefettura di Messina. #lionssiciclia #messina

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password