“Grazie a tutti i 4047 soci Lions siciliani, ai giovani Leo, ai cuccioli Lions e ai cittadini per il successo della settimana di servizio dedicata alla pace dal Distretto 108Yb Sicilia”. Il Governatore Diego Taviano ringrazia così i soci Lions dei club dell’isola che – dal 24 al 31 ottobre – con numerose iniziative e una massiccia adesione hanno decretato il successo dell’iniziativa, coinvolgendo scuole, enti locali e associazioni, con l’obiettivo di sensibilizzare le comunità locali sui valori del dialogo, della solidarietà e della pace. Da Gibellina a Taormina, Messina, Tindari, da Agrigento a Catania, a Siracusa, Ragusa e in tanti altri centri siciliani, in modo capillare, i Lions sono scesi in piazza, sono entrati nelle scuole o le hanno coinvolte, hanno dialogato con istituzioni e cittadinanza per promuovere i valori condivisi di fraternità e rispetto.
“La convivenza pacifica inizia da ciascuno di noi – sottolinea Taviano – e la consapevolezza delle drammatiche congiunture internazionali ci sprona ancora di più al servizio con spirito di fraternità per essere costruttori di pace tra i popoli perché non possiamo rimanere indifferenti. L’impegno dei Lions si traduce in azioni concrete non soltanto con l’organizzazione di marce, fiaccolate e momenti di riflessione ma con l’adesione alla campagna umanitaria ‘Orizzonti di Speranza’, il progetto promosso dal Cardinale Pizzaballa a supporto dei civili colpiti dal conflitto, senza distinzione di credo, immediatamente sposata dai Lions Italiani.
L’azione di sensibilizzazione per la pace – continua Taviano – è parte integrante della missione di Lions International, che si propone di ‘creare e favorire uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo’. Con la settimana dedicata alla pace i Lions hanno dimostrato di poter tradurre tali principi in un gesto concreto e partecipato che lascia un segno nelle comunità siciliane”. #lionssicilia #lionsitalia #orizzontidisperanza







