È stata consegnata ieri sera, nel corso di una cerimonia intensa per emozione e partecipazione, la Charter – la carta costitutiva – al Leo Club Catania Porto Ulisse, alla presenza delle più alte cariche lionistiche dell’isola. L’evento si è svolto ad Aci Castello, in occasione della XXIX Charter Night del Lions Club Catania Porto Ulisse, presieduto da Rossella Zizza.
La nascita ufficiale del Leo Club Catania Porto Ulisse, composto da 21 soci fondatori e presieduto da Gian Marco Cacciola, ha rappresentato un momento di grande significato, nel segno della continuità generazionale e della trasmissione dei valori lionistici.
Per molti dei nuovi Leo, infatti, presentati dal Leo Advisor del club padrino Ninni Pulvirenti, l’ingresso nel club segna la prosecuzione di una tradizione familiare: in diversi casi si è giunti alla seconda e persino alla terza generazione di appartenenza, con l’impegno e lo spirito di servizio tramandati di padre in figlio, e talvolta da nonni a nipoti. Un segno tangibile di come il Lionismo sappia rinnovarsi e proiettarsi nel futuro, restando fedele alle proprie radici.
La cerimonia ha celebrato non soltanto l’ingresso di nuovi giovani nel mondo del service, ma anche i ventotto anni di attività di un club storico, da sempre impegnato nel territorio con concretezza, solidarietà e spirito di fraternità.
A testimoniare l’importanza dell’appuntamento, la presenza del Governatore del Distretto 108Yb Diego Taviano, promotore del motto “Concretezza e fraternità nel servizio”, insieme a una rappresentanza qualificata della governance lionistica siciliana: Past Presidente del Consiglio dei Governatori e Good Will Ambassador Salvatore Giacona, primo Vice Governatore Walter Buscema, secondo Vice Governatore Antonio Bellia, segretario e cerimoniere distrettuali Yuri Paratore e Walter Mavica.
Presenti, inoltre, i coordinatori distrettuali GMT, GLT, GET e LCIF – Maurizio Basta, Massimo Di Pietro, Giuseppe Falsaperla (socio del club) e Giuseppe D’Antone – il presidente della V circoscrizione Giuseppe Sortino, la presidente della zona 14 Maria Schillaci, la direttrice della rivista distrettuale “Lions Sicilia” Mirella Mimma Furneri, il chairman Leo Gabriele Miccichè e il coordinatore area 1 comunità Salvuccio Furnari.
Il mondo Leo era rappresentato dal Presidente distrettuale Matteo Siculo e dal Past Presidente distrettuale Domenico Levita, che hanno accolto con entusiasmo il nuovo club giovanile, destinato a diventare una fucina di energie e progettualità al servizio della comunità.
La serata ha così suggellato un doppio anniversario di appartenenza e rinnovato spirito di servizio, che – come sottolineato in tutti gli interventi – è carattere distintivo di un Lionismo proiettato nel futuro attraverso le nuove generazioni. #lionssicilia #catania #DistrettoLeo108yb





