La prevenzione sanitaria Asp-Lions ritorna in città. Ieri infatti l’Open day itinerante della salute, promosso dall’Asp Palermo insieme alle amministrazioni comunali e ai club Lions della prima Circoscrizione (presidente Pietro Passariello) ha fatto di nuovo tappa nel capoluogo di regione, al palazzo di giustizia, dove Camper e gazebo hanno sostato per tutto il giorno in piazza della Memoria, per somministrare ai cittadini prestazioni sanitarie gratuite e con accesso diretto. Anche stavolta in tanti si sono presentati ai banchi per un esame o un controllo sanitario ed alla fine della giornata di servizio sono stati contati 811 accessi sanitari complessivi, tra mammografie, Pap test e HPV test, Sof test, test per le malattie infettive sessualmente trasmesse, visite di prevenzione cardiovascolare, screening del diabete, audiometrie, screening visivi e logopedici pediatrici, vaccinazioni, controlli per le malattie croniche non trasmissibili, impianti di microchip nell’ambito delle attività per la prevenzione del randagismo, gestione pratiche amministrative varie. Insomma, un servizio sanitario completo, offerto ancora una volta con grande spirito di servizio da medici, infermieri, personale sanitario, tecnico e amministrativo dell’Asp, guidati dal direttore sanitario e lion Antonino Levita ed appoggiati dai volontari Lions, coordinati da Vittorio Di Carlo. E questa volta professionisti e volontari hanno ricevuto la collaborazione dell’Ordine degli avvocati di Palermo e la condivisione della sezione palermitana dell’Associazione nazionale magistrati. L’Open day comunque non si ferma qui, perché anche la prossima settimana sono in programma altre due tappe: martedì 11 a Caccamo, in piazza Duomo, e giovedì 13 a Cinisi, in piazza Vittorio Emanuele Orlando. #lionssicilia #palermo






