Si è svolto presso l’Istituto “Arangio Ruiz” di Augusta – lo scorso 14 novembre – il primo dei tre appuntamenti annuali dedicati al tema della sicurezza stradale e dei giovani, un’iniziativa congiunta del Lions Club Augusta e del Kiwanis Club Augusta, che da anni collaborano nella promozione di attività di service rivolte al territorio e alle nuove generazioni.
A portare i saluti istituzionali è stata la dirigente scolastica, prof.ssa Maria Concetta Castorina, che ha espresso apprezzamento per l’attenzione che i club services dedicano al tema sulla sicurezza, riconoscendone il valore educativo.
Per il Lions Club Augusta è intervenuto il delegato distrettuale al service, Francesco Di Grande, che ha evidenziato come il Lions, guidato da un autentico spirito di servizio e da un forte senso civico, si adopera per diffondere la cultura della responsabilità e della sicurezza affinche i comportamenti responsabili diventino un patrimonio culturale.
Ha portato il proprio saluto anche il presidente del Kiwanis Club Augusta, Salvatore Di Franco, ribadendo l’importanza della sinergia tra realtà associative e istituzioni scolastiche.
La parte centrale dell’incontro è stata dedicata agli interventi dei relatori: il dott. Francesco Cannavà, psicologo clinico e forense, ha saputo dialogare con gli studenti utilizzando un linguaggio vicino al loro mondo, illustrando i processi neurosensoriali tipici dell’età adolescenziale. Ha spiegato come, in questa fase della vita, il cervello tenda spesso a sottovalutare il rischio, favorendo impulsività, sovrastima delle proprie capacità e stati di apparente “incoscienza” che possono tradursi in comportamenti pericolosi alla guida o da passeggeri.
A seguire, la dott.ssa Cristina Tringali, formatrice guida sicura, ha concluso l’appuntamento soffermandosi sui comportamenti scorretti che rappresentano i principali fattori di rischio sulle nostre strade. Attraverso esempi concreti e situazioni reali, ha spiegato come distrazioni, uso improprio dello smartphone, mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e velocità eccessiva siano tra le cause principali di incidenti, soprattutto tra i più giovani.
Questo primo incontro ha rappresentato l’avvio di un percorso educativo articolato, che proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori appuntamenti dedicati alla prevenzione e alla sicurezza, confermando il ruolo attivo del Lions Club Augusta e del Kiwanis Club Augusta nella crescita e nella tutela delle nuove generazioni. #lionssicilia #augusta





