Istituto Tusa Mistretta e Lions, un cortometraggio per ricordare Sara Campanella

“Il velo dell’anima” è il cortometraggio promosso dall’istituto comprensivo Tusa- Mistretta (dirigente scolastica Lucia Scolaro) e dedicato a Sara Campanella, la giovane studentessa dell’Università di Messina uccisa lo scorso marzo da un collega poi suicidatosi. La realizzazione del corto in memoria di Sara, figlia di una docente dell’istituto, è stata sostenuta dai Lions Club della IV circoscrizione nell’ambito del service Lions “Prevenzione contro la violenza di genere“, coordinato dalla delegata distrettuale Debora Sansone. L’omicidio per mano di un conoscente e non da un partner o ex ha segnato una svolta nel dibattito sul “femminicidio”, facendo puntare l’attenzione sui cosiddetti “insospettabili” e su segnali d’allarme che richiedono nuovi strumenti di prevenzione e intervento, soprattutto tra i giovani, per imparare a leggere i segnali nascosti dei potenziali comportamenti violenti.

La presentazione e la proiezione del cortometraggio si è svolta il 21 novembre scorso presso la sala cinema di S. Stefano di Camastra, alla presenza degli alunni della scuola superiore di I grado, protagonisti del cortometraggio, delle autorità lionistiche, militari, civili e religiose.

Alle immagini ha fatto seguito il dibattito con i giovani per sensibilizzare e approfondire il tema della violenza di genere, per riflettere e promuovere la cultura del rispetto, della parità e dignità della persona, proprio a partire dalle nuove generazioni.

Il confronto si è arricchito della testimonianza di una “orfana di femminicidio”, la prof. Giovanna Cardile, che ha raccontato la sua storia toccante, le difficoltà incontrate nel suo percorso di vita, ma anche la sua voglia insopprimibile di testimoniare per sensibilizzare e diffondere la cultura del rispetto.

La giornata è stata anche l’occasione per istituire una Borsa di Studio intestata a Sara Campanella, a favore degli studenti dell’istituto. Sono intervenuti la PCC Mariella Sciammetta e il presidente della IV circoscrizione Salvatore D’Angelo. Presenti il presidente di zona 9 Giuseppe Iacono e di zona 10 Roberto Prinzi, la delegata al service distrettuale “Sosteniamo le fragilità, inclusione e progetti di vita” Giuseppina Siracusa, officer e soci di club.# lionssicilia

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password