A Gibellina il cammino dei Lions per la pace, la visita del Governatore Taviano nel segno della fraternità

di Francesco La Varvera

Gibellina 26 ottobre 2015 – Oggi Gibellina ha ospitato una giornata ricca di iniziative simboliche di solidarietà e fratellanza, organizzata dai Lions Club della II Circoscrizione (Trapani) del Distretto 108 Yb Sicilia. La giornata è iniziata con il Cammino per la Pace, una marcia simbolica che ha trasformato le strade di Gibellina in un percorso di speranza e unità.

L’iniziativa, parte della Settimana del Service sulla Pace promossa dal Distretto Lions, ha visto la partecipazione di tutti i Lions Club della II Circoscrizione quali Lions Club Marsala, Castelvetrano, Alcamo, Trapani, Salemi Valle del Belice, Pantelleria e Mazara del Vallo Fata Morgana, insieme a cittadini, famiglie e istituzioni locali. Il corteo, partito dal Municipio in Piazza 15 Gennaio 1968, è stato animato dai colori della pace e dal desiderio comune di lanciare un messaggio chiaro: la pace si costruisce insieme, passo dopo passo.
Tra i partecipanti, le autorità locali, tra cui i sindaci di Gibellina, Salvatore Sutera, di Vita, Giuseppe Riserbato, di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione, e di Salemi, Vito Scalisi, rappresentanti del Corpo dei Carabinieri e della Pro Loco. I sindaci hanno sottolineato che “quello di oggi è un piccolo granello che può agire sulla coscienza di ciascuno di noi” e che la pace va cercata prima di tutto dentro di noi. Il Governatore Taviano ha ringraziato le autorità e i partecipanti per la sentita adesione all’iniziativa, ribadendo il concetto di pace universale: “La pace deve coinvolgere tutti i popoli, parliamo di una pace vera, autentica e duratura”.
Successivamente è iniziata la visita ufficiale del Governatore ai Club della II Circoscrizione, una cerimonia caratterizzata da un clima di amicizia e fraternità, al quale ha partecipato il Vicario Generale della Diocesi di Mazara del Vallo, Monsignor Gioacchino Arena. Un momento di grande rilievo è stata la consegna di due Melvin Jones Fellows, prestigioso riconoscimento internazionale conferito dal Lions Club Salemi Valle del Belice a Luigi Caradonna e Pasquale Perricone.  Gli interventi dei Presidenti dei Club, del Presidente della Zona 6 Giuseppe Caruso e del Presidente della II Circoscrizione Giovanni Scuderi hanno evidenziato l’impegno quotidiano dei Lions nel sociale e la volontà di proseguire con slancio e unità l’anno sociale.

Il Past Governatore Vincenzo Leone ha sottolineato come la visita ufficiale di oggi rappresenti un momento di riflessione sul cammino per la pace, celebrando uno degli scopi fondamentali del lionismo, creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo. Diventa importante quindi promuovere la comprensione tra i popoli come stile di vita. Il Governatore Diego Taviano ha ancora una volta parlato di pace universale, puntando proprio sulla collaborazione con tutte le realtà del territorio. Ha inoltre  ricordato l’importanza di perseguire progetti concreti nelle scuole e attraverso gli screening sanitari nelle comunità, trasmettendo un messaggio semplice ma potente: fratellanza e concretezza.
La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Past Direttore Internazionale Domenico Messina, che ha richiamato l’attenzione sull’impegno personale come fondamento della pace e sull’importanza di mantenere una partecipazione empatica verso tutte le vittime innocenti nel mondo, citando la recente scomparsa di un giovane che ha scosso Trapani. La giornata ha rafforzato i legami tra i Club della II Circoscrizione, celebrando i valori fondamentali del Lions International: servizio, fratellanza e impegno concreto per una società più inclusiva e solidale.

Il messaggio lanciato da Gibellina e dalla visita del Governatore conferma che la pace non è solo un ideale, ma un impegno quotidiano da costruire insieme, passo dopo passo. #lionssicilia #trapani #gibellina

 

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password