Si è svolto ieri, presso il Centro regionale Helen Keller di Messina, il corso di formazione sul corretto utilizzo del Bastone Elettronico Lions (BEL), progettato per rivoluzionare la mobilità delle persone non vedenti e ipovedenti. I partecipanti, tutti futuri formatori, sono stati accolti dal direttore del Centro, il lion Fabrizio Zingale, mentre i docenti sono stati tecnici giunti direttamente dall’Inghilterra, messi a disposizione dall’azienda che produce il BEL, per fare conoscere ai discenti in modo completo la struttura ed il funzionamento del dispositivo, dotato pure delle più avanzate tecnologie e di intelligenza artificiale, che permette al bastone di rilevare ostacoli e di interpretare l’ambiente circostante, guidando l’utente attraverso una voce elettronica, indicando direzioni, percorsi, deviazioni e situazioni di pericolo. Un salto tecnologico davvero notevole per uno strumento atto ad assicurare una nuova mobilità alle persone non vedenti o ipovedenti. Ha apprezzato l’iniziativa Salvatore Malluzzo, delegato Distrettuale Lions Sicilia per il BEL. #lionssicilia #messina
login
CONDIZIONI DI ACCESSO
Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password





