Su iniziativa del Lions club Messina Ionio si terrà oggi, 24 ottobre, ore 18.30, alla Camera di commercio della città dello Stretto un importante convegno su Arte e disabilità, nell’ambito della I Biennale d’arte. L’appuntamento, voluto dal club service messinese presieduto da Mariangela Giammella, porrà l’accento sul potere dell’arte come strumento di inclusione e dialogo, anche per dare voce a chi spesso si trova ai margini della società a causa della sua disabilità. L’iniziativa, che è stata accolta favorevolmente da Gianfranco Pistorio e Stefania Arcidiacono, rispettivamente presidente e vicepresidente della Biennale, vedrà alternarsi al microfono Ermanno Micheluzzi, vicepresidente e segretario del club organizzatore, per introdutrre l’oggetto e la finalità del service, Marinella Ruggeri, neurologa e psichiatra, e Rosalba Lazzarotto, musicista e psicologa, che approfondiranno il rapporto tra arte, creatività e disabilità. Modera gli interventi Letizia Lucca. L’uditorio potrà poi assistere ad una performance nella quale musica e movimento si fondono insieme in un messaggio di speranza e bellezza. Sul palco Pippo Portera e Piero Lucca, insieme ad Elvira Marsico e alle sorelle Chiara e Sara Visalli (nella foto), ballerine note al grande pubblico per avere accompagnato con la loro danza un concerto di Simone Cristicchi, che proporranno una coreografia in carrozzina, regalando al pubblico grande emozione. #lionssicilia #messina
login
CONDIZIONI DI ACCESSO
Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password





