A Palermo i Lions della prima Circoscrizione in piazza per la pace

Anche i Lions club della prima Circoscrizione in marcia per la pace. Ieri sera a Palermo, davanti a quell’immenso e sontuoso monumento all’arte e alla musica che è il teatro Massimo, si sono ritrovati insieme decine di gilet gialli, per testimoniare con la loro presenza l’opposizione a tutti i conflitti. Sono questi gli assembramenti che piacciono, dove soci Lions, Leo e CUB, familiari, amici, bambini, giovani, passanti e, perché no?, anche cani si sono stretti dietro lo striscione giallo e blu che ha avvolto i tanti che hanno deciso di lasciare a casa per una sera le pantofole e il divano, un libro e la tivvù e scendere in piazza a manifestare per la pace e contro ogni confltto che lorda la nostra umanità. I club della prima Circoscrizione hanno risposto così all’appello lanciato dal suo presidente Pietro Passariello, ritrovandosi ieri sera dopo cena tutti insieme in piazza per un momento di testimonianza e di riflessione per la Settimana del service sulla pace, promossa dal Governatore Lions Sicilia Diego Taviano dal 24 al 31 ottobre. E dopo il sit-in, una breve marcia silenziosa e un momento di riflessione, si è deciso che era troppo presto per andare a nanna, rimanendo lì insieme a due artisti di strada e cantare con loro a squarciagola abbracciati l’un l’altro i successi canori di oggi e di ieri, per prolungare ancora e ancora quel magico momento. La manifestazione di ieri sera davanti al teatro Massimo è stata la testimonianza vivente di un lionismo concreto, fatto di azioni vere e non di chiacchiere senza costrutto, un lionismo in cammino con gli altri e per gli altri. #lionssicilia #palermo

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password