La Sala delle Adunanze del Tribunale di Catania ha ospitato – mercoledì 7 maggio – l’incontro dal titolo “L’Affido: un gesto d’amore”, promosso dal Lions Club Catania Val Dirillo sotto l’egida della V Circoscrizione, in collaborazione con ONDIF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia), AIAF (Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori) e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, che per la partecipazione ha riconosciuto crediti formativi agli iscritti. L’evento ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’istituto dell’affido familiare, evidenziandone la rilevanza sociale e incoraggiandone la diffusione.
A moderare l’incontro è stata l’avv. Maddalena Vincenzino, socia ONDIF, socia del Lions Club Catania Val Dirillo e referente per la V Circoscrizione del service distrettuale “L’affido: una scelta d’amore”. Dopo i saluti istituzionali della presidente della V Circoscrizione, dott.ssa Maria Elisabetta Pogliese, e dell’avv. Maria Elena Parisi, consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Catania, si sono susseguiti gli interventi di numerosi esperti del settore.
Relatori l’avv. Leonardo Arcidiacono, responsabile per l’affido presso il Comune di Catania; l’avv. Angela Chimento, presidente della sede catanese di ONDIF; il dott. Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i Minorenni; l’avv. Remigia D’Agata, presidente onoraria AIAF Sicilia; ancora l’avv. Maria Elena Parisi, in veste di consigliera dell’Ordine; il dott. Bruno Brucchieri, assessore ai Servizi sociali del Comune di Catania; l’avv. Salvatore Giacona, past presidente del Consiglio dei Governatori (PCC) Lions MD 108 e Good Will Ambassador (GWA).
Nel corso dei lavori, i relatori hanno affrontato i molteplici aspetti dell’affido, con particolare attenzione alle sue dimensioni giuridiche, psicologiche ed esperienziali. È stata chiarita la distinzione tra affido e adozione, sottolineando come l’affido rappresenti un’opportunità di accoglienza temporanea ma profondamente significativa per minori in situazioni di disagio.
Di grande interesse l’intervento del dott. Di Bella, che ha introdotto il concetto di affido culturale, una formula più flessibile e meno impegnativa ma altrettanto preziosa nel processo di crescita e inclusione dei minori. Commovente la testimonianza di una madre affidataria, che ha condiviso la propria esperienza, offrendo una toccante riflessione sul valore umano e relazionale di questo percorso.
Il convegno si è concluso con l’intervento del PCC Salvatore Giacona, che ha sottolineato l’impegno dei Lions nel promuovere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, esortando i presenti a farsi portavoce di un messaggio di speranza e umanità. Accogliere, ha ricordato Giacona, significa aprire il cuore con una scelta di civiltà e responsabilità sociale e contribuire attivamente alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.
#lionssicilia#catania#vizzini#grammichele#licodiaeubea#militellovaldicatania#affidogestodamore