di Mimma Furneri
Amicizia, radici comuni e servizio alla comunità. C’erano tutti gli ingredienti giusti per siglare il Patto d’Amicizia tra il Lions Club Fasano e il Lions Club Catania Est, celebrato a Fasano dal 5 al 7 settembre 2025. Un incontro che ha unito due comunità lionistiche, accomunate dai valori di servizio e solidarietà e da antiche radici condivise: dalle civiltà pre-classiche e classiche della Magna Grecia e dell’età romana, fino agli influssi orientali, arabo-bizantini e medievali.Il fitto programma si è aperto – venerdì 5 settembre – con l’arrivo della delegazione siciliana e ha previsto, nella mattinata di sabato, la visita alla suggestiva cripta rupestre di Lama d’Antico, guidata dalla prof.ssa Maria De Mola, che ha accompagnato i presenti alla scoperta delle tracce storiche più antiche del territorio.
Il momento più atteso si è svolto nel tardo pomeriggio di sabato presso la splendida Masseria Maccarone, cornice della cerimonia ufficiale del patto d’amicizia. Alla presenza del Sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, e del Vice Governatore del Distretto 108AB, Giovanni Sebastio, i due club hanno suggellato un accordo fondato su amicizia, collaborazione e prospettive comuni. Un plauso particolare è stato rivolto alla presidente del club di Fasano, Angela Abbracciante, per la perfetta organizzazione. “Quando i cuori si uniscono, il bene si moltiplica. Noi Lions siamo accomunati dal desiderio di servire perché siamo Lions per vocazione, non per caso” ha dichiarato la presidente Maria Concetta Cusimano, che ha ringraziato i Lions pugliesi per la calorosa accoglienza, il delegato ai Patti d’Amicizia del Distretto 108Yb Sicilia Giuseppe Santangelo per il supporto e la partecipazione all’evento, Fabiola Ferro in rappresentanza del Leo Club Catania Est, la delegazione di soci presenti, tra i quali la componente del comitato Manifestazioni Distrettuali ed Eventi Pro LCIF Norma Viscusi per il prezioso contributo organizzativo.
La cerimonia è stata impreziosita da una suggestiva rappresentazione teatrale in costume, messa in scena dai soci Lions e Leo di Fasano e dedicata alla figura di Federico II, che ha trasformato la storia in un’esperienza viva ed emozionante. Domenica 7 settembre, la delegazione ha visitato il Parco e Museo Archeologico di Egnazia, che ha fatto rivivere le radici comuni di Puglia e Sicilia.
Le giornate condivise hanno dimostrato che il patto tra i due club è andato oltre la semplice formalità per testimoniare una felice contaminazione tra storie e territori distinti, ma uniti dallo spirito lionistico. Un impegno da tradurre in service condivisi e in iniziative future, nel segno dell’amicizia e del motto voluto dal Governatore del Distretto 108Yb Sicilia, Diego Taviano: “Concretezza e fraternità nel servizio”. #lionssicilia #fasano #catania