Campobello di Licata, convegno Lions su Akragas nell’anno di Agrigento Capitale della cultura

Martedì 29 luglio si è svolto a Campobello di Licata il convegno “Akragas – 2025. Il viaggio di una capitale della cultura”, promosso dal Lions club Campobello due rose (presidente Liliana Aceto), un evento culturale dedicato ad Agrigento, Capitale italiana della cultura 2025. Dopo i saluti di apertura della presidente del club service, del sindaco Vito Terrana, dell’assessore alla cultura Jenny Termini, dei presidenti della X Circoscrizione Mariella Antinoro e di Zona 27 Agostino Balsamo, si sono alternati al microfono i relatori, Simona Iannicelli, archeologa e coordinatore area scuola del Distretto Lions 108 Yb Sicilia, Giuseppe Caci, delegato distrettuale Lions del Comitato Patrimonio UNESCO e Fondo Ambiente Italiano (FAI), Calogero Brunetto, presidente della Società agrigentina di storia patria, che hanno tracciato con il supporto di efficaci proiezioni multimediali un percorso affascinante tra storia, archeologia, arte e identità della Città dei Templi, un vero e proprio viaggio nella bellezza e nel significato profondo di Akragas, un momento di conoscenza e riflessione, dove l’antico ha dialogato con il presente. I lavori sono stati moderati da Enza Lombardo, docente e socia del club Lions. #lionssicilia #campobellodilicata

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password