Donazione organi, il 15 marzo il Distretto Lions 108Yb Sicilia firmerà due protocolli d’intesa con Centro Regionale Trapianti e Federfarma e con USR Sicilia

di Carlo Guidotti Palermo – Venerdì 15 marzo, alle 9.30 presso la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo, si terrà la conferenza stampa per la firma dei protocolli d’intesa del Lions International Distretto 108 Yb Sicilia con il Centro Regionale Trapianti e Federfarma e con l’USR Sicilia, con l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione in […]
Catania, incontro su patrimonio UNESCO – FAI

di Mimma Furneri Catania – L’incontro promosso – venerdì 1 marzo – dai Lions club Catania Gioeni e Catania Bellini, su patrimonio UNESCO – FAI, ha costituito un momento significativo di apprendimento e condivisione per circa 120 allievi delle seconde e terze classi di scuola secondaria di I grado dell’I.C. “Sauro – Giovanni XXIII”. L’obiettivo è stato […]
Messina, successo evento “Storie di Inclusione”

di Redazione Si è svolto ieri all’Università di Messina, in un’Aula Magna gremita di studenti degli Istituti di formazione secondaria superiore Caio Duilio, Minutoli, Maurolico e La Farina, il secondo incontro del Ciclo su “Incursioni nel Mediterraneo: storie di fragilità, solidarietà, inclusione”, un percorso che intende approfondire, su base interdisciplinare, i temi dell’integrazione e dell’accoglienza, […]
Catania, corso COT per i Lions della V circoscrizione

Catania – Si è svolto sabato scorso 24 febbraio a Catania il corso COT (Club officer training) Lions per i soci della V circoscrizione (Catania centro), presidente Matteo Cannizzaro, del Distretto Lions 108Yb Sicilia. Volontà di aiutare gli altri, analisi dei bisogni del territorio, progettualità e lavoro di squadra per obiettivi condivisi al servizio della […]
Scicli, costituito il secondo Club Cuccioli della Sicilia

di Mimma Furneri Presentato il secondo Club Cuccioli Lions della Sicilia. Club sponsor dei piccoli Lions è il Lions club Scicli Plaga Iblea, presieduto da Eloisa Amarù. I piccoli soci, capitanati dal giovanissimo presidente Antonio Bonaglini, hanno esposto la loro idea di lionismo con un entusiasmo che ha colpito gli adulti presenti per la voglia […]
Patti, cultura della fraternità e della giustizia sociale

di Lucrezia Lorenzini Le parole di Mariella Sciammetta – past presidente dei Governatori dei Lions italiani – hanno introdotto l’incontro sul tema “Solo la Fraternità genera Umanità. L’impegno della società civile per diffondere la cultura della fraternità e della giustizia sociale”, promosso dal Lions club Patti e svoltosi, alla presenza del Governatore del Distretto 108Yb Sicilia Daniela Macaluso, del past […]
Messina, nelle scuole progetto Lions su identità di genere fragili

di Mimma Furneri Il tema delle identità di genere fragili in adolescenza è una questione delicata sempre più rilevante e urgente che coinvolge giovanissimi, famiglie, educatori e società civile in scelte consapevoli e inclusive. I Lions della III circoscrizione (Messina ionica) hanno voluto affrontare il tema con il progetto “Volevano cucire le mie ferite con dei […]
Sciacca, riunione della decima circoscrizione dedicata a etica e legalità

di redazione Domenica 4 febbraio, presso la Sala Blasco del Palazzo Comunale di Sciacca, si è tenuta la seconda riunione della decima circoscrizione Lions (Agrigento). Il tema dell’incontro è stato: “Etica e legalità per la rifondazione della società”. Dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente di circoscrizione Giacomo Cortese, ed i saluti della Presidente […]
Palermo, diciotto soci siciliani hanno partecipato al corso ELLI

di Walter Buscema Si è tenuto ad Isola delle Femmine (Palermo) presso il Centro Congressi-Hotel Majesty da venerdì 3 a domenica 4 febbraio, il corso di formazione ELLI (Emerging Lions Leadership Institute), organizzato dai Distretti Ab, Ya eYb e rivolto ai primi vice presidente o a soci che non hanno svolto il ruolo di presidente. Il corso […]
Terremoto del Belice, i Lions commemorano il cinquantaseiesimo anniversario con mostra pittorica

Era il 15 gennaio del 1968 quando una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6 della scala Richter colpì tutta la valle del Belice (i paesi delle province di Trapani, Agrigento e Palermo). Quasi trecento morti e una situazione che il giornale palermitano “L’Ora” definì ‘uno spettacolo da bomba atomica’. In occasione del cinquantaseiesimo anniversario […]