Catania, donata dai Lions targa Braille alla basilica Collegiata santa Maria dell’elemosina

Domenica 4 giugno si è proceduto alla cerimonia di consegna della mappa tattile Braille alla basilica Collegiata santa Maria dell’elemosina di Catania da parte del Lions Club Catania Lago di Nicito. Essa si inserisce nell’ambito del service distrettuale “La Sicilia per i non vedenti. Rendiamo fruibili i beni culturali e ambientali”, voluto dal governatore del […]
Messina, giovedì 8 sarà presentato il progetto Lions di donazione di targhe Braille alla città

Sarà presentato alla cittadinanza giovedì 8 giugno, alle ore 10.00, a Messina (palazzo Zanca) il progetto promosso dai cinque Clubs Lions della città dello Stretto (Messina Host, Ionio, Peloro, Tyrrhenum e Colapesce), che si inserisce nel service distrettuale Lions “La Sicilia per i non vedenti, rendiamo fruibili i beni culturali e ambientali”. Esso riguarderà la […]
Catania, i Lions donano al Museo diocesano una targa ed una mappa utili anche ai non vedenti

Sabato scorso, 27 maggio, i soci del Lions Club Catania Porto Ulisse (presidente Raffaella Lombardo) hanno donato al Museo diocesano di Catania una targa NeroBraille ed una mappa tattile, quest’ultima posta accanto al fercolo di Sant’Agata. La donazione è stata inserita nell’ambito del service distrettuale Lions “La Sicilia per i non vedenti. Rendiamo fruibili i […]
A Castelvetrano un targa in Braille donata dai Lions alla chiesa di san Domenico

l Lions Club di Castelvetrano (TP), nell’ambito del service distrettuale “La Sicilia per i non vedenti: rendiamo fruibili I beni ambientali e culturali”, ha donato alla chiesa di san Domenico, definita “la cappella Sistina del Sud”, una in targa Braille che permetterà a tutti i visitatori, anche se non vedenti o ipovedenti, di apprezzare le […]
Siracusa, inaugurata al castello Maniace targa Braille donata dai Lions

Ieri, 24 maggio, si è svolta a Siracusa la cerimonia di consegna ed inaugurazione della targa tattile in Braille al castello Maniace. La targa è stata donata dai quattro Lions Clubs della zona 18 (Siracusa Host, Archimede, Aretusa ed Eurialo), alla presenza dei presidenti di zona, Giorgio Di Pietro, e di circoscrizione, Maria Catalano, e […]
A Sciacca prevenzione ambliopia a scuola con i Lions

Venerdì 12 maggio, presso il plesso scolastico dell’infanzia “Agazzi” – D.D. Sant’ Agostino di Sciacca (AG), si è svolto il service “Sight for kids”, promosso dal Lions Club Sciacca Host (presidente Giuseppina Bonafede). Si tratta di un progetto Lions che da anni promuove una campagna di informazione e prevenzione dell’ambliopia (il cosidetto “occhio pigro”) che si […]
A Bagheria targa Braille donata da Lions e Leo al Museo Guttuso

Sabato 13 maggio a Bagheria (PA), i soci dei clubs locali Lions e Leo hanno donato al Museo Guttuso di Villa Cattolica una targa esplicativa del sito in Braille e con il QR-code. Alla cerimonia di inauguarazione erano presenti, tra gli altri, il vice sindaco della città, Daniele Vella, ed il presidente della zona 4 […]
A Bagheria i Lions doneranno una targa in Braille al Museo Guttuso

Domani, 13 maggio, a partire dalle ore 10.30, il Lions Club Bagheria (PA) consegnerà al Museo Guttuso di villa Cattolica una targa in Braille per agevolare la fruizione del sito museale anche a chi è ipovedente o non vedente. La targa contiene una breve descrizione tattile della storia della villa ed un QR-code, con il […]
Catania, raccolta occhiali usati dai Lions Val Dirillo

I soci del Lions Club Catania Val Dirillo (presidente Lino Zuccarello) si sono ritrovati presso la farmacia La Falce del capoluogo etneo per “festeggiare”, insieme al Governatore del Distretto Lions 108Yb Sicilia, Maurizio Gibilaro, e la presidente della zona 11 Lions, Anna Catella, l’ottimo risultato raggiunto con service della raccolta occhiali usati. Sono stati infatti […]
Vizzini, i Lions a scuola contro l’ambliopia

Il Lions Club Catania Val Dirillo (presidente Lino Zuccarello) è stato presente a Vizzini (CT), presso l’Istituto scolastico “G.Verga”, dove è stato effettuato lo screening per l’ambliopia ad oltre trenta bambini. Si tratta di quel difetto visivo noto ai più come “occhio pigro” che però – se trascurato e non affrontato nei primi anni di […]