Concluso Incontro d’autunno 2025 dei Lions siciliani: impegno per vista, solidarietà e fraternità

Si è svolto il 10 e 11 ottobre presso il Baglio Basile a Petrosino (TP) l’Incontro d’autunno del Distretto Lions 108Yb Sicilia, che ha riunito centinaia di soci provenienti dai 123 Lions club siciliani. Con 4.026 iscritti, 46 Leo club (giovani fino a 30 anni) e 23 Cub club “cuccioli” (bambini fino a 12 anni), il Distretto si conferma “il più vitale d’Italia e tra i più attivi d’Europa”, come ha dichiarato la Past Direttrice Internazionale – GAT CAL 4 Europa Elena Appiani, intervenuta ai lavori, sottolineando come il Distretto siciliano “si distingua per capacità di innovare” e realizzare con entusiasmo la missione lionistica.

Avvio con consulta dei Past Governatori e secondo gabinetto distrettuale. Sessioni di lavoro intense con risultati concreti per rispondere a fragili e comunità.

I Lions, “cavalieri della luce” per vocazione, hanno ribadito anche in questa occasione la loro attenzione alla tutela della vista e alla solidarietà verso le persone fragili. Grande interesse ha suscitato infatti la presentazione del Bastone Elettronico Lions (BEL), il dispositivo di assistenza per persone con disabilità visiva, che integra tecnologia sensoriale, Intelligenza Artificiale, supporto acustico e visivo, per migliorare l’autonomia quotidiana degli utilizzatori. E il primo BEL sarà donato da un club Lions siciliano a un non vedente del territorio.

Tra i momenti di rilievo dell’incontro di sabato scorso, il Patto d’Amicizia tra i club della Via Selinuntina (delegati Giuseppe Santangelo e Giuseppe Ingrassia)e la firma di protocolli d’intesa (curati dal delegato Gaetano Salemi) che consolidano la collaborazione dei Lions con enti pubblici e realtà associative in ambito sociale,educativo, sanitario, di protezione civile:

Annunciata la donazione di 1.000 occhiali ad altrettanti detenuti delle carceri di Palermo e Catania, grazie alla collaborazione con la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, come comunicato dal presidente della Fondazione Myra di Palermo, Nicola Armonium. Le due fondazioni firmeranno a breve un protocollo d’intesa per potenziare la prevenzione e la tutela della salute visiva in tutta la Sicilia.

Ampio spazio è stato poi riservato al tema di studio nazionale Longevità: un ruolo nuovo nella società di domani, introdotto dal Governatore Diego Taviano e moderato da Giuseppe Daidone, con gli interventi di Roshan Borsato (docente press l’Università Ca’ Foscari di Venezia) e Renzo Taffarello, delegato tematico nazionale Lions.

Nel corso dei lavori, sono intervenuti, tra gli altri officer che hanno preso la parola, i coordinatori distrettuali LCIF Giuseppe D’Antone, GMT Maurizio Basta, GST Giacomo Cortese e GET Giuseppe Falsaperla, mentre su delega del GLT Massimo Di Pietro è intervenuta Marina Scimone. Hanno inoltre preso la parola, fra gli altri, il chairman Leo Gabriele Micciché, la chairpersona CUB club Valentina Licata e Mirella Mimma Furneri, direttrice della rivista “Lions Sicilia”, che ha evidenziato il valore della comunicazione come veicolo di identità e servizio. Riconoscimenti per lo scorso anno sociale all’Immediato Past Governatore Palmisciano, al coordinatore LCIF e per l’avvio in crescita associativa al DG Taviano.

Un avvio di anno di servizio che registra l’ottimo bilancio della Settimana della salute e del benessere (dal 4 al 12 ottobre), con numerosissime attività di screening e campagne di prevenzione e tutela della salute. L’evento è stato occasione per lanciare l’imminente Settimana della Pace, in programma per l’ultima settimana di ottobre, dedicata alla cultura della non violenza.

Al tavolo di presidenza sono stati presenti, accanto al Governatore Diego Taviano: la PID – GAT CAL 4 Europa Elena Appiani, il PID Domenico Messina, l’Immediato Past Governatore Mario Palmisciano, i Past Presidenti del Consiglio dei Governatori Salvatore Giacona  e Mariella Sciammetta, il Primo Vice Governatore Giuseppe Walter Buscema, il Secondo Vice Governatore Antonio Bellia, il Segretario distrettuale Yuri Stefano Paratore, il Cerimoniere Walter Mavica e il Tesoriere Luciano Calunniato, il Presidente Distretto Leo Matteo Siculo. Tra le autorità lionistiche anche il direttore del Centro Studi “Edoardo Grasso” Past Governatore (PDG) Franco Cirillo, i Past Governatori Maurizio Gibilaro, Angelo Collura, Vincenzo Leone, Francesco Freni Terranova e Vincenzo Spata, il coordinatore delle Circoscrizioni Salvo Priola,  il Presidente SO.SAN Francesco Pira, e numerosi officer distrettuali.

“Service di qualità, solidarietà concreta e unità d’intenti sono la nostra forza – ha dichiarato il Governatore Taviano. “I Lions siciliani continueranno a essere portatori di pace e fraternità, offrendo risposte concrete ai bisogni delle comunità.” #lionssicilia #petrosino

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password