di Mimma Furneri
Noto – Il cane è davvero il migliore amico dell’uomo, anche, anzi soprattutto, se ha il diabete. Infatti, il fiuto di cani appositamente addestrati è in grado di percepire eventuali crisi ipo o iperglicemie imminenti.
Domenica 18 maggio alla Villa comunale di Noto: manifestazione Lions su “Cani Allerta Diabete. Col Fiuto Ti Aiuto”
Domenica 18 maggio, alla Villa comunale di Noto, in occasione della tradizionale Infiorata (16-20 maggio), il Lions Club Noto Città del Barocco, presieduto da Luca De Felice, e il Lions Club Siracusa Eurialo, presieduto da Antonino Gallo, organizzano la manifestazione “Cani Allerta Diabete. Col Fiuto Ti Aiuto”, per sensibilizzare i cittadini al rispetto e alla cura degli amici a quattro zampe. Quale migliore occasione di una festa come l’Infiorata, che attira un pubblico numeroso, per far conoscere le potenzialità dei cani in generale e dei cani da allerta per il diabete, soprattutto quando vengono adottati per prendersi cura di un bambino? L’iniziativa di service, che si colloca in continuità con iniziative condotte in passato dalla past presidente Sabina Morello, si avvarrà del contributo dell’istruttore cinofilo Alfio Ingiulla, del supporto della referente del service “Di Fido Mi Fido” per la circoscrizione siracusana Santina Morello e della componente comitato distrettuale “Scuola di formazione Lions per Cani Allerta Diabete” Silvana Magliocco.
Cani Allerta Diabete, alleati ‘salva-vita’ dell’uomo
I Cani Allerta Diabete sono cani di qualsiasi razza prelevati da canili, o magari già inseriti nelle famiglie, che grazie al loro fiuto vengono affiancati a un paziente affetto da diabete, ed educati a segnalare con molto anticipo il sopraggiungere di una crisi glicemica nei pazienti, scongiurando così l’escalation dell’evento. Il cane, opportunamente addestrato, riesce infatti a percepire diminuzione o aumento della glicemia. Infatti quando si presenta una iper o una ipoglicemia viene rilasciato nella saliva e nel sudore un particolare odore che è impercettibile al naso dell’uomo ma non a quello di un cane, che se opportunamente addestrato può agire dunque come un allarme salva-vita preziosissimo per i pazienti più piccoli. Il Distretto 108Yb Sicilia con l’allora Governatore Franco Cirillo si è fatto promotore del Centro Nazionale Lions per la Formazione Cinofila dei Cani Allerta Diabete di Biancavilla.#lionssicilia#noto#infiorata#caniallertadiabete