Due panchine, un messaggio: a Comiso il Lions Club lascia il segno del servizio

di Mimma Furneri

Un gesto semplice, ma carico di significato: donare due panchine alla città per ribadire la presenza attiva del Lions Club sul territorio. È questa l’iniziativa del Lions Club Comiso Terra Iblea, guidato dal presidente Marcello Di Sano, che ha voluto offrire alla cittadinanza un simbolo concreto dell’impegno lionistico. Le panchine, realizzate in pietra tipica di Comiso da un artigiano locale e impreziosite dal logo Lions, sono state installate davanti alla villa comunale, nel cuore del centro urbano.

Un’azione resa possibile grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Maria Rita Schembri e dall’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Cassibba. Presenti anche numerosi soci del Club, a testimoniare l’importanza del momento.

Durante la cerimonia, alcuni passanti hanno espresso preoccupazione per il possibile deterioramento delle panchine, richiamando il rischio di atti vandalici. A loro il presidente Di Sano ha risposto con un invito al senso civico: ogni cittadino è custode dei beni comuni, e proprio il rispetto collettivo può proteggerli.

Ma non è stato l’unico segnale lanciato dal Club. Contestualmente, è stata ricordata la raccolta di occhiali usati come ulteriore service promosso nel territorio.

Due iniziative in un solo momento: riqualificazione urbana e solidarietà, accompagnate da un forte richiamo alla responsabilità condivisa. A Comiso il Lions Club continua a dimostrare con gesti concreti cosa significhi servire la comunità, lasciando tracce visibili e, soprattutto, un messaggio chiaro: la cittadinanza attiva del lionismo è un bene per tutti.#lionssicilia#comiso

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password