di Enzo Traina
Palermo, 8 settembre 2025 – E’ stata presentata al Teatro Politeama la Fondazione Antonio Montinaro, nata in memoria del capo della scorta del giudice Giovanni Falcone, caduto nella strage di Capaci del 23 maggio 1992 insieme al magistrato, a Francesca Morvillo e agli altri agenti.
La Fondazione, voluta con determinazione da Tina Montinaro, moglie dell’eroico poliziotto, nasce con obiettivi concreti: sostenere le famiglie con figli affetti da gravi patologie, offrire borse di studio agli studenti meno abbienti e promuovere la cultura della legalità. Nel suo intervento, Tina Montinaro ha ribadito l’impegno affinché il sacrificio del marito e della scorta non debba restare solo memoria, ma diventare azione e solidarietà.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità: il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, il Capo della Polizia Vittorio Pisani, il sottosegretario Andrea Delmastro, il vice presidente della Camera Giorgio Mulè, per la Regione siciliana l’assessore Alessandro Aricò, il sindaco Roberto Lagalla e il prefetto Massimo Mariani. rappresentanti civili e religiosi. Presente anche una folta delegazione del mondo lionistico, con circa ottanta soci della prima Circoscrizione, guidata dal presidente Pietro Passariello.
«Anche la nostra Associazione – ha osservato il presidente della circoscrizione Lions palermitana Passariello – ha pagato un tributo di sangue con il barbaro assassinio, per mano mafiosa, del nostro Socio Lion Paolo Giaccone, trucidato per essersi opposto alle pretese mafiose. La grande partecipazione dei Lions dimostra quanto profondo e condiviso sia il valore della legalità, che permea il lionismo e l’impegno civile della comunità. Siamo pronti ad accogliere l’invito per collaborare, magari attraverso un protocollo d’intesa, alle attività di solidarietà della Fondazione destinate a sostenere le fasce sociali deboli, fragili e disagiate». #lionssicilia#palermo#antimafia