Il Lions Catania Val Dirillo a Vizzini contro la violenza sulle donne

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Lions club Catania Val Dirillo, presieduto da Iolanda Iacono, ha partecipato alla conferenza Non chiamarlo amore. L’aula consiliare del Comune di Vizzini (CT) l’ha ospitata martedì scorso, patrocinata dal Comune, con la collaborazione dei Lions e di altre associazioni locali. E’ stato un incontro intenso, fatto sì di parole, ma pesanti come pietre, per ricordare che la violenza non nasce all’improvviso, ma cresce nel silenzio e nelle abitudini distorte della nostra cultura. Dopo il saluto dell’assessore comunale alle pari opportunità Giovanna Ramondetta, sotto il coordinamento del vice sindaco e assessore alle Politiche giovanili Fabiola Di Benedetto, che ha moderato gli interventi, si sono alternati al microfono Maria Letizia Licciardello, assistente sociale del consultorio familiare Asp di Catania, Patrizia Consalvo, medico ginecologo dello stesso consultorio, lo psichiatra Carmelo Petrosino, la dirigente scolastica dell’istituto omnicomprensivo “G. Verga” di Vizzini Roberta Ferrante, Salvatore Aprile, responsabile sanitario REMS di Caltagirone, il presidente della Consulta giovanile Gaetano Guccione, l’avvocato Maddalena Vincenzino, vice presidente del club e componente comitato Lions per l’affido. Da tutti gli interventi un messaggio forte e chiaro: la spirale della violenza domestica entra nella vita delle donne e si radica in tante forme, dalla violenza economica e psicologica fino a quella fisica e alla morte. Uscirne è possibile, ma non semplice. Uscirne si può. Con coraggio e, soprattutto, con la solidarietà e la rete di protezione di società civile e istituzioni.#lionssicilia #vizzini

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password