Immigrazione e Disabilità: costruiamo percorsi di accoglienza e integrazione”, inserito nel service distrettuale “Sosteniamo le fragilità: inclusione e progetti di vita” è il tema del convegno organizzato in apertura dell’anno sociale dal Lions Club Catania Faro Biscari, presieduto dalla dott.ssa Angela Santangelo.
L’incontro ha affrontato il tema delle fragilità sociali, in particolare immigrazione e disabilità, come sfida etica e culturale per una società sempre più individualista, invitando a riflettere su accoglienza, ascolto e azione concreta.
Tra i relatori: l’avv. Andrea Gagliardo (Unione Forense per la tutela dei diritti umani), con la relazione “Sovranità e diritti umani tra ordinamento interno e diritto internazionale”; la dott.ssa Paola Cinquerrui, dirigente scolastica, con “Oltre i confini interni: strategie e sfide educative per l’inclusione”; il dott. Marco Rubino, sindaco di Sant’Agata Li Battiati, con “Disabilitiamo la disabilità”, che ha illustrato un progetto innovativo di integrazione per giovani disabili.
Sono inoltre intervenuti il dott. Manlio Grimaldi, presidente di Sport Enjoy Project, accompagnato da giovani immigrati, e la presidente del Lions Club di Lampedusa Genni Caranna, delegata Immigrati e Inclusione Sociale.
Tra le autorità lionistiche presenti il Secondo Vice Governatore del Distretto 108Yb Antonio Bellia, Giuseppina Siracusa, delegata del service distrettuale “Sosteniamo le fragilità: inclusione e progetti di vita”,, il presidente della V circoscrizione Giuseppe Sortino e il presidente di zona 11 Teo Raciti.Un incontro di alto valore umano e culturale, volto a promuovere una reale cultura dell’inclusione e del rispetto delle fragilità. #lionssicilia #catania #inclusione






