A Lascari una giornata di sole quasi primaverile ha accolto martedì la “carovana” dell’Open day itinerante della salute, promosso dall’Asp Palermo insieme alle amministrazioni comunali e ai club Lions della prima Circoscrizione (presidente Pietro Passariello). Grazie ad una organizzazione ormai collaudata in tante giornate di screening in lungo e in largo per la provincia di Palermo, il “villaggio della salute”, fatto di camper, gazebo e furgoni, prende rapidamente forma, pronto ad accogliere i cittadini che hanno fatto ordinatamente la fila, osservando il proprio turno per un controllo glicemico o un Pap test, un esame della vista o la somministrazione di un vaccino, tutto gratuitamente e con accesso diretto. Medici, infermieri, personale sanitario, tecnico e amministrativo dell’Asp, guidata dal direttore sanitario e lion Antonino Levita, appoggiati dai volontari Lions, coordinati da Vittorio Di Carlo, hanno somministrato in un’intera giornata ben 595 prestazioni complessive, tra screening oncologici (mammografia, Pap test e HPV test, distribuzione del Sof test), del melanoma, oculistici, audiometrici, delle malattie infettive sessualmente trasmesse, metabolico per il diabete, visivo e logopedico pediatrico e di prevenzione cardiovascolare, vaccinazioni e disbrigo pratiche amministrative, impianto gratuito del microchip agli animali da compagnia e attività di prevenzione del randagismo, servizio di prossimità alla cittadinanza ancoa una volta apprezzato da tutti i presenti. E poiché chi si ferma è perduto, parafrasando il titolo di un noto film col grande Totò, l’Open day non si arresta qui, perché giovedì 6 ritornerà nel capoluogo, in piazza della Memoria, alle spalle del palazzo di giustizia, per servire gli abitanti del popolare quartiere del Capo, per poi ritrovarsi tutti insieme a Caccamo e Cinisi, rispettivamente martedì 11 e giovedì 13 novembre per altre tornate di servizio alla cittadinanza. #lionssicilia #lascari






