Lentini – “Le parole per la fraternità” è il tema della conferenza che i Lions club di Lentini, Augusta Host, Priolo Gargallo e Floridia Val d’Anapo della Zona 19 del Distretto Lions 108Yb Sicilia terranno oggi, alle 18, nell’aula conferenze “Manlio Sgalambro – Franco Battiato” del liceo classico “Gorgia” dell’Istituto superiore “Vittorini – Gorgia – Moncada” di piazza degli Studi di Lentini. L’iniziativa, coordinata da Antonella Bona, delegata al tema di studio “Rispetto e etica per costruire fraternità” del Distretto Lions 108Yb, Governatore Diego Taviano, si propone come stimolo per una vera rivoluzione culturale, basata su tre pilastri: rispetto, etica delle parole e fraternità.
Dopo i saluti istituzionali della professoressa Maria Teresa Raudino, presidente del club di Lentini, e di Rossella Marchese, presidente della zona 19 Lions, i lavori -introdotti dalla delegata Antonella Bona e a cura di Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’U.c.s.i. (Unione cattolica stampa italiana)- vedranno la presenza del vaticanista del Tg2 Enzo Romeo e, a seguire, l’intervista al presidente di A.n.c.i. Sicilia Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni. Alla serata parteciperanno i presidenti dei club Salvatore Pitruzzello (Augusta Host), Mariangela Musumeci (Priolo Gargallo) e Salvatore Liistro (Floridia -Val
d’Anapo), la presidente della zona 19 Rossella Marchese, della VII circoscrizione Fabio Gaudioso, il dirigente scolastico dell’Istituto superiore Vittorini – Gorgia – Moncada” Vincenzo Pappalardo, che ha messo a disposizione la sala conferenze dell’istituto scolastico, i due collaboratori del dirigente Katia Battiato e
Nicolò Culò e i due responsabili di plesso Elisa Lombardo e Gabriella Romano, i sindaci di Lentini Rosario Lo Faro, Carlentini Giuseppe Stefio e Francofonte Daniele Lentini.
“In un tempo in cui il linguaggio viene spesso usato per dividere, ferire o intimidire – ha detto la delegata del tema di studio del distretto 108Yb Sicilia Antonella Bona – diventa urgente riscoprire il potere delle parole per unire, curare e costruire. “Le parole per la fraternità” costituiscono un progetto specifico che contempla la realizzazione di interviste sul tema della fraternità – in un viaggio nella nostra isola – con l’ascolto di personalità rappresentative, legate alle radici siciliane provenienti da diverse aree che lavorano e si occupano dei diversi ambiti sociali. Il nostro Governatore Diego Taviano, molto sensibile alla tematica, ha voluto dedicarle ampio spazio e specifico progetto. Noi svilupperemo questo tema coinvolgendo, tramite interviste “one to one” – personalità legate alle radici siciliane provenienti da diverse aree in diversi ambiti: la politica, il mare, la comunità, l’ economia, la salute, la formazione, la giustizia, il lavoro, le professioni, l’arte, lo sport, il diritto, la filosofia, la teologia, la pianificazione progettuale del territorio”. Il primo incontro di oggi è finalizzato alla disamina dei principi generali della fraternità contenuti nel messaggio che nasce dall’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco”. #lionssicilia #lentini