Lions Agrigento Host, autismo e inclusione con la Pet Therapy all’i.c. “Falcone Borsellino” di Favara

di Redazione

Favara – Grande partecipazione e coinvolgimento umano lunedì 19 maggio, presso l’istituto comprensivo “Falcone Borsellino” di Favara, con il service “Autismo e Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)”, promosso dal Lions Club Agrigento Host. L’iniziativa del Club agrigentino, presieduto da Nancy Arena, rientra nell’ambito  del service nazionale “Autismo e Inclusione – Nessuno Escluso” coordinato dalla delegata Giuseppina Siracusa, con l’obiettivo di sensibilizzare, informare e promuovere strategie inclusive rivolte ai bambini nello spettro autistico.

Una mattinata intensa e ricca di significato ha coinvolto alunni, docenti e famiglie, offrendo un’occasione concreta di formazione e condivisione, nel segno della solidarietà e dell’inclusione. Dopo i saluti della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Vella – anche socia del Lions Club – si sono susseguiti qualificati interventi specialistici a cura delle dott.sse Cinzia Barno, Rosaria Scaglione e Rosalia Città, esperte nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Le relatrici hanno illustrato con chiarezza e passione l’efficacia della Pet Therapy quale strumento relazionale e terapeutico a supporto di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

A moderare l’incontro è stata la prof.ssa Laura Vella, referente per l’inclusione dell’Istituto, che ha saputo intrecciare testimonianze ed esperienze in un dialogo sensibile e partecipato, valorizzando ogni contributo con empatia e attenzione.

Momento centrale dell’iniziativa è stata l’attività pratica con i cani certificati IAA “Ariel” e “Margor”, che hanno interagito con gli studenti regalando sorrisi, emozioni autentiche e dimostrando quanto potente possa essere un linguaggio fatto di contatto, sguardi e silenzi.

Fondamentale il supporto scientifico e operativo dell’associazione PET Rainbow, che ha garantito la qualità dell’intervento e la sicurezza dell’ambiente educativo.

Il Lions Club Agrigento Host ha voluto esprimere un sentito ringraziamento anche al GST del Club Salvatore Malluzzo, e al delegato per il service Giuseppe Lauricella, che con impegno, dedizione e spirito di servizio hanno coordinato la realizzazione dell’evento, confermando l’efficacia del lavoro sinergico e condiviso che contraddistingue l’azione lionistica.

«L’autismo non è una barriera, ma un diverso modo di percepire il mondo» – è il messaggio che ha attraversato l’intera giornata accomunando gli interventi – «L’inclusione è i impegno concreto per abbattere ogni distanza, con rispetto, attenzione e amore». Un insegnamento prezioso, che l’iniziativa ha saputo trasformare in realtà.#lionssicilia#favara#agrigento#autismoeinclusione#nessunoescluso

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password