di Francesco Ciravolo
L’evento “Arte, Messaggio, Memoria” ha avviato l’anno sociale 2025-2026 per il Lions Club di Castelvetrano, presieduto da Agata Calandro. L’iniziativa ha testimoniato la sensibilità del club per il territorio, la sua storia e l’arte. In occasione dell’evento, infatti, è stata consegnata al Parco Archeologico di Selinunte l’opera “Demetra” del Maestro Giovanni Puntrello. Un incontro tra arte, territorio e spirito di servizio con la presentazione dell’opera scultorea alla presenza del direttore del parco Felice Crescente, del sindaco Giovanni Lentini e dell’assessore di Campobello Giusy Di Natale, con la benedizione di Padre Undari. L’opera, che potrà essere ammirata all’ingresso del Parco Archelogico, è stata presentata dal prof. Francesco Saverio Calcara, che ha ricordato ai presenti l’importanza di mantenere viva la memoria delle radici e della storia, dall’antica Selinunte fino a Giovanni Gentile. Presenti il Past Governatore e socio del club Vincenzo Leone e il Presidente di Zona 6 Giuseppe Caruso. Un plauso è stato espresso al socio lions Antonio Putrone, che ha presentato la ristampa (a sua cura e del socio Taddeo, testi del Prof. Dieter Mertens) della nuova guida breve del Parco Archelogico, consegnata gratuitamente ai presenti.
#lionssicilia#castelvetrano