di Redazione
Premio Lions Club Giarre-Riposto conferito al professor Massimiliano Filosto, neurologo di origini ripostesi, per il suo impegno scientifico e clinico a livello nazionale e internazionale.
Filosto è professore associato presso l’Università degli Studi di Brescia e direttore clinico del Centro Clinico NeMO-Brescia, struttura di riferimento per la diagnosi e la cura delle malattie neuromuscolari. Vanta una carriera accademica consolidata e oltre 200 pubblicazioni scientifiche. Ha collaborato con centri di ricerca internazionali, tra cui la Columbia University di New York, e coordina progetti dedicati alle malattie rare e neurodegenerative.
La consegna del premio è avvenuta nella serata che ha sancito anche il passaggio della presidenza del Club da Tina Fallico a Franco Camarda, alla guida per l’anno sociale 2025-2026.
Alla cerimonia, alla quale ha presenziato il PCC (past presidente del consiglio dei governatori) e GWA (Good Will Ambassador) Salvatore Giacona, hanno preso parte numerose autorità civili e lionistiche, tra cui il sindaco di Riposto Davide Vasta, l’assessore Antonella Santonoceto (in rappresentanza del Comune di Giarre), Maria Privitera (Croce Rossa Italiana – Comitato jonico-etneo), Mirella Di Pino (presidente Fidapa Giarre-Riposto), Maria Grazia Bechini (Fidapa Porto dell’Etna), rappresentanti dell’Unitre e del Leo Club. In ambito lionistico erano presenti Walter Mavica, presidente della Zona 15; Mimma Furneri, direttrice della rivista Lions Sicilia, officer e soci distrettuali e di club.
Durante il suo bilancio di fine mandato, Tina Fallico ha ricordato le principali attività svolte: progetti educativi rivolti ai giovani, campagne di prevenzione sanitaria, iniziative culturali e ambientali, la realizzazione di un’aula multisensoriale presso l’AIAS di Giarre, e attività dedicate ai detenuti nella Casa circondariale. Momenti di intensa commozione ha suscitato il ricordo del compianto Mario Vitale, indimenticato giornalista e redattore di “Lions Sicilia”, rappresentato dalla moglie Nadia e del giovane figlio del socio e delegato distrettuale Angelo Tarda. A loro il club e tutti i presenti hanno tributato omaggio per i cari prematuramente scomparsi.
Il neopresidente Franco Camarda ha tracciato le linee guida del nuovo anno sociale, improntato a partecipazione, spirito di servizio e innovazione. Tra le iniziative annunciate: la creazione di un coro lionistico di zona, il progetto “Cuccioli Lions” per avvicinare i bambini al volontariato, la fondazione di una compagnia teatrale amatoriale, uno sportello telematico per i bisogni sociali e il “Pranzo cittadino” per rafforzare il legame con la comunità. In tutte le attività previsto il forte coinvolgimento del Leo Club e il potenziamento degli scambi culturali con altri Lions Club della zona e della circoscrizione.
Camarda ha rivolto un ringraziamento personale a ciascun socio, sottolineando l’importanza del contributo di tutti per il futuro del Club. Il nuovo anno sociale sarà inoltre segnato dai festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario della fondazione del Lions Club Giarre-Riposto.
Nel corso della serata è stato inoltre conferito il prestigioso di Lions International Melvin Jones Fellow al socio Giuseppe Camarda, quale riconoscimento per l’impegno e la dedizione all’aiuto umanitario dimostrati nel corso degli anni.#lionssicilia #giarre #riposto #MelvinJonesFellow