di Redazione
Memoria e solidarietà i principi ispiratori dell’iniziativa di servizio che nel giorno della commemorazione della strage di via D’Amelio – il 19 luglio – hanno unito la V circoscrizione (Catania città) Lions con la sezione AVIS catanese, per la donazione del sangue. L’iniziativa – nell’ambito delle tre giornate regionali dedicate alla donazione del sangue e del plasma nei giorni 23 maggio, 19 luglio e 21 settembre di ogni anno – rientra nella commemorazione di tre tragici eventi che hanno segnato la storia della Sicilia e dell’Italia intera: l’anniversario della Strage di Capaci (1992), in cui furono assassinati il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta; l’anniversario della Strage di Via D’Amelio (1992), in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino insieme a cinque agenti della sua scorta; il giorno dell’omicidio del giudice Rosario Livatino (1990), “il giudice ragazzino”, ucciso dalla mafia mentre si recava al tribunale di Agrigento. La presenza dell’autoemoteca dell’AVIS in Piazza Giovanni Verga non è passata inosservata e l’attività di servizio ha avuto un riscontro al di sopra delle più rosee aspettative. Parecchi cittadini si sono sottoposti ai colloqui, ai prelievi e agli esami per la idoneità di donatori, propedeutici alla donazione vera e propria.
Il risultato è sicuramente lusinghiero perché paragonabile alla semina che in futuro prossimo porterà una sicura messe di donatori, grazie ai quali poter rispondere alla necessità di sangue indispensabile per salvare più vite possibili, e chissà…anche a qualche nuovo socio simpatizzante delle iniziative solidali. Alla proficua mattinata hanno partecipato i presidenti del Lions Club Catania Etna, Massimo Parisi, del Lions Club Catania Nord Rosaria Puglisi, parecchi Soci dei due Club e il presidente della V circoscrizione Giuseppe Sortino.
L’iniziativa realizzata fra i cittadini e per i cittadini ha sicuramente contribuito a fare la differenza a favore dei più deboli, realizzando quello che per i Lions è lo scopo di servire la comunità con particolare attenzione alla tutela della salute con la “Concretezza e Fraternità nel Servizio” voluta dal motto del Governatore del Distretto 108Yb Sicilia Diego Taviano.#lionssicilia#catania#avis