di Salvatore Di Salvo
Lentini/Priolo Gargallo – Inclusione e Progetti di Vita, ma anche cultura e socialità, nell’unità e nella continuità di un servizio attento a uomini e donne fragili. Parole chiave delle azioni in programmazione e di un service che mira – come recita il motto del Governatore del Distretto Lions siciliano Diego Taviano “Concretezza e Fraternità nel Servizio” – all’impegno concreto per chi ha bisogno.
I Lions Club di Lentini (presidente Maria Teresa Raudino) e Priolo Gargallo (presidente Maria Mariangela Musumeci) – domenica mattina – hanno celebrato all’insegna della partecipazione e dell’inclusione solidale la cerimonia di apertura dell’anno sociale 2025-2026. La presenza della cooperativa “L’Albero”, che si occupa di persone fragili e alla quale è stata richiesta la realizzazione di centrotavola creati dai ragazzi con la tecnica dell’Origami, racconta la scelta di inclusione e solidarietà dei due Lions club.
All’evento – avviato con il consueto susseguirsi degli inni e la lettura degli scopi del lionismo dalla cerimoniera del club di Lentini Loredana Fidone – hanno presenziato il past governatore Franco Cirillo, direttore del centro studi “Eduardo Grasso”, il presidente della VII e VIII circoscrizione del distretto Lions 108Yb Sicilia Fabio Gaudioso e Luigi Bellassai, la presidente della zona 19 Rossella Marchese, la segretaria del centro studi sull’associazionismo “Eduardo Grasso” Maria Catalano, il delegato Servizio Cani Guida, dell’area vista Giacomo Di Miceli, il referente della VII circoscrizione del Global Extension Team Angelo Lopresti, la componente della LCIF (Lions Clubs International Foundation) Katia Chiaramonte, la componente della commissione MD Attività di Servizio nel Multidistretto Antonella Bona, la referente della VII circoscrizione Distretto Lions 108Yb Sicilia del tema internazionale Elisa Lombardo, l’assessore del comune di Lentini Oriana Di Cannavò, l’assessore del comune di Carlentini Sebastiano Franco, i rappresentanti dei club service di Lentini e la componente della società cooperativa onlus “L’Albero” Generosa Scuotto e don Pietro Barraco, parroco della chiesa dell’Angelo Custode di Priolo Gargallo.
I due club Lions hanno coinvolto i ragazzi della cooperativa “L’albero” con la realizzazione di centrotavola con la tecnica dell’Origami. L’esperienza è stata raccontata dalla componente della cooperativa “L’Albero” Generosa Scuotto. “Con il vostro prezioso e insostituibile supporto potremo raggiungere i più alti traguardi che ci siamo prefissi. – hanno detto le presidentesse del Lions Priolo Gargallo e Lentini Mariangela Musumeci e Maria Teresa Raudino – L’augurio è che tutte le iniziative pianificate, e in parte già messe in cantiere, trovino compimento e ottengano il successo auspicato, non per dare lustro al club, ma per concretizzare un forte impatto sociale e cambiare la vita di chi ha bisogno”.
Altro momento significativo la presentazione di tre nuovi soci: Giuseppa Di Mauro di Priolo e Giuseppe Pollara e Salvatore Caracciolo di Lentini. Vivo apprezzamento è stato espresso negli interventi dei presidenti della VII e VIII circoscrizione Fabio Gaudioso e Luigi Bellassai, della presidente di zona Rossella Marchese.
Il Past Governatore e Direttore del Centro Studi “E. Grasso” Franco Cirillo ha elogiato i soci per la concreta condivisione delle linee programmatiche di Lions International, ricordando la storia lionistica dei due club, che si sono sempre contraddistinti per impegno, fattività e capacità di ascoltare e agire per rispondere ai bisogni del territorio. #lionssicilia #lentini #priologargallo