Prosegue il il percorso intrapreso dal Lions club Messina Peloro, presidente Agata Maria Bubak, negli istituti scolastici cittadini per promuovere il service Viva Sofia. Due mani per la vita, divenuto ormai un’attività permanente in considerazione della sua valenza pratica. Il suo obiettivo è infatti quello di diffondere la “cultura della vita”, fornendo le conoscenze di base per attivare quelle procedure utili per intervenire in caso di emergenza, imparando le manovre salvavita (manovra di Heimlich per la disostruzione delle vie aeree, manovre di rianimazione cardiopolmonare, uso corretto del defibrillatore semiautomatico) da mettere in atto tempestivamente in attesa dell’arrivo dell’ambulanza del 112. E proprio ieri i soci del club Lions hanno incontrato gli alunni del quarto anno dell’Istituto scolastico Ancelle Riparatrici per un’attività di informazione e fomazione divisa in due tempi, dapprima una parte teorica con l’ausilio di slide esplicative, poi quella pratica, durante la quale gli studenti hanno potuto esercitarsi su appositi manichini per apprendere le corrette manovre salvavita. Il service è stato reso possibile anche per la disponibilità di professionalità interne al club, quali medici e istruttori BLSD, e l’intervento tra gli altri del delegato distrettuale Lions per il service Viva Sofia, Anna Capillo, e di Filippo Mangiapane, Silvia Santoro, Giovanni Sorrenti. #lionssicilia #messina






