Lions Sicilia: lo sport come strumento di inclusione sociale con la partecipazione delle scuole

(M.F.)

CATANIA – Lo sport non è soltanto competizione o intrattenimento, ma può diventare un veicolo privilegiato di valori, un linguaggio universale capace di abbattere barriere e costruire ponti. All’insegna di questo messaggio – venerdì pomeriggio 12 settembre 2025, presso la Sala Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura di Catania – il Distretto Lions 108Yb Sicilia, guidato dal Governatore Diego Taviano, ha celebrato il concorso “Sport e Inclusione” svolto nell’anno sociale 2024-2025 ( Governatore Prof. Mario Palmisciano) e ha presentato l’edizione 2025-2026,insieme al coordinatore del progetto Dr. Mario Raspagliesi delegato (Lo sport come veicolo di valori sociali di aggregazione e inclusione) e il presidente provinciale CSI avv. Sebastiano Gazzo.
La manifestazione si è svolta all’interno della 17esima edizione di “Corti in Cortile il Cinema in breve”, il Festival internazionale del cortometraggio ideato dall’Associazione Visione Arte e con la direzione artistica di Davide Catalano, co-organizzato con Assessorato alla Cultura – Comune di Catania, che fa parte del Catania Summer Fest.

 

Un concorso che unisce cortometraggio e sport

Quale migliore occasione di un festival del cortometraggio con oltre 1900 corti per dedicare il meritato spazio alla proiezione dei cortometraggi realizzati dalle scuole vincitrici dell’edizione 2024-2025 del concorso dei Lions siciliani “Sport Inclusione”? Una testimonianza concreta di come i giovani sappiano raccontare attraverso le immagini l’importanza dello sport come occasione di crescita, motore di inclusione e coesione sociale.

Istituti scolastici premiati concorso “Sport Inclusione” edizione 2024-2025

Scuola Secondaria di I grado
• 1° classificato: Sport e inclusione in lipdub – I.C. Ciaccio Montalto (Trapani)
• 2° classificato: Se mi dai la possibilità possiamo farcela – I.C. Poidomani (Modica)
• 3° classificato: Lo sport include tutti – I.C. Orso Mario Corbino (Augusta)
Scuola Secondaria di II grado
• 1° classificato: Insieme per vincere – I.S. Majorana Arcoleo (Caltagirone)
• 2° classificato: 16 anni e un pallone: quando l’inclusione scende in campo – I.S. Ugdulena (Termini Imerese)
• 3° classificato: Insieme con il cuore – I.S. Pietro Domina (Petralia Sottana)
Alla manifestazione sono intervenuti i direttori scolastici o delegati accompagnati dagli studenti delle seguenti scuole: I.S. Pietro Domina (Petralia Sottana); I.S. Ugdulena (Termini Imerese) e I.C. Poidomani (Modica)
Il concorso “Sport e Inclusione” per l’anno 2025-2026 prevede la presentazione entro il 30 ottobre 2025 del modulo di partecipazione. Successivamente verrà svolta una attività preparatoria dei ragazzi coinvolti dalla scuola partecipante da parte dei club lions e dal Centro Sportivo Italiano partner del progetto.

I prodotti dovranno essere trasmessi esclusivamente alla mail  lions108yb.sport.inclusivita@gmail.com
entro il mese di aprile 2026.

Il ruolo del Lions

Un sentito ringraziamento è andato ai componenti del comitato “Lo Sport come veicolo di valori sociali, di aggregazione e inclusione” coordinato dal Dr. Mario Raspagliesi (ideatore del progetto): Giuseppe Cicciarella, Maria Aurora Cristaudo, Francesco Gandolfo, Francesca Giammellaro, Gero Maggio, Marilisa Magno, Francesco Montalto, Antonio Pettineo, Alfio Salanitro, Carmine Sarno. Un ringraziamento particolare va alla prof.ssa Agnese Gagliano (delegato nazionale CSI) e alla socia Lions prof.ssa Francesca Giammellaro per aver sposato il progetto e per l’aiuto dato alla realizzazione. Erano presenti all’evento il cerimoniere distrettuale Walter Mavica, il coordinatore GLT distrettuale Massimo Di Pietro, il presidente della V circoscrizione (Catania città) Giuseppe Sortino, la direttrice della rivista “Lions Sicilia” Mimma Furneri, il vice segretario e delegato tecnologie informatiche Claudio Vetrano, il vice cerimoniere del distretto Vittorio Spampinato che ha collaborati durante la cerimonia, le delegate al service “Sosteniamo le fragilità: inclusione e progetti di vita” Giuseppina Siracusa, al service “Zaino sospeso” Rosalba Agliozzo, al service “Durante le emergenze attiviamo la solidarietà” Vincenza Martines, numerosi officer e soci Lions.

Il Governatore del Distretto Lions Sicilia Diego Taviano – nel solco del motto “Concretezza e Fraternità nel Servizio” dell’anno sociale – ha ribadito il valore che i Lions attribuiscono alle attività di servizio per “giovani e sport” (area curata da Giuseppe Caramazza) con numerose iniziative di sostegno dei fragili, lotta alle disuguaglianze e inclusione. #lionssicilia #catania #sporteinclusione

   

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password