Lions Sicilia: tema di studio internazionale “Lead to Serve – Serve to Lead”

“Lead to Serve – Serve to Lead” è il titolo del tema di studio internazionale lanciato dal Presidente di Lions International A.P. Singh per l’anno 2025-2026. Il suo contenuto e il suo significato sono stati illustrati dal delegato distrettuale Giuseppe Salerno sabato 26 luglio ad Agrigento, nel corso della manifestazione di apertura dell’anno sociale del Distretto Lions 108 Yb Sicilia – Governatore Diego Taviano, alla presenza di centinaia di lions siciliani riuniti al Palacongressi della Capitale italiana della cultura 2025 per ascoltare gli interventi dei leader Lions siciliani e nazionali.

“Guidare per servire – servire per guidare” per Singh rappresenta magnificamente lo spirito Lions: una leadership radicata nel servizio e un servizio che ispira ulteriore leadership. Ci si chiede allora: è possibile essere al tempo stesso leader e servitori? La domanda a prima vista può sembrare contraddittoria, ma la risposta è certamente affermativa. Infatti, per il nostro Presidente internazionale servizio e leadership devono andare di pari passo, essendo l’uno complemento dell’altra. Questo intreccio di servizio e leadership è il modello al quale si ispira l’azione della nostra associazione; da qui la figura del servant leader, che racchiude in sé l’essere guida e l’essere a servizio degli altri, perché il Lions servant leader:
– deve offrire la propria disponibilità a mettersi al servizio degli altri soci, cercando di spronarli a dare il meglio, perché dalla loro crescita conseguirà il miglioramento e lo sviluppo dell’ambiente in cui si opera
– deve saper usare la propria posizione per supportare e motivare coloro che vengono guidati e consentire a ciascuno dei soci di sentirsi membri significativi dell’associazione, aiutandoli a crescere lionisticamente
– deve aiutare tutti i soci a diventare leader, perché i soci sono il nucleo centrale, i leader e i protagonisti delle attività di service.
È del tutto evidente allora che si tratti di un impegno sfidante per un servant leader, impegnativo e complesso, perché occorre sviluppare una forte fiducia in sé stessi e nel proprio operato, per poter poi spostare il focus di intervento verso gli altri, coinvolgendo tutti nella condivisione di tale visione. E la sfida – sottolinea Salerno – risiede proprio nella costruzione di una cultura della leadership orientata al servizio, al prendersi cura degli altri, al dedicare attenzione all’altro. Solo così si può essere leader nel servizio. #lionssicilia

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password