Lions siciliani, concluso congresso di Pollina. Il Governatore Mario Palmisciano: l’impronta del servizio alla comunità

di Redazione

Pollina (9-11 maggio)- Il XXIX Congresso distrettuale  del Distretto 108Yb Sicilia, guidato dal Governatore Mario Palmisciano, si è concluso con le votazioni per il rinnovo della governance che guiderà il distretto nel prossimo anno sociale: da luglio nuovo Governatore dei Lions siciliani sarà Diego Taviano. Giuseppe Walter Buscema (Lions Club Modica) e Antonio Bellia (Lions Club Catania Host) sono stati eletti rispettivamente primo e secondo vice Governatore.

L’anno sociale che volge al termine e si concluderà nel mese di giugno ha concretizzato ottimi risultati nel servizio per la collettività, nella raccolta fondi pro LCIF, la Fondazione di Lions International. Mario Palmisciano, infatti, raccogliendo il testimone ha saputo motivare i soci, oggi giunti a quota 4016, nel servizio alla comunità, conducendo il distretto siciliano a esprimere al meglio gli scopi e la mission di Lions International.

Autorità lionistiche, cari Delegati, gentili amiche e cari amici Lions, Leo e Cuccioli,
stamani, in occasione del 29° Congresso del Distretto 108 Yb, ci ritroviamo non solo per fare memoria, con orgoglio, dei significativi e prestigiosi risultati dell’anno sociale che si avvia alla conclusione, ma per individuare insieme le basi del futuro che vogliamo costruire come Lions, con lo stesso spirito che
ha guidato il nostro cammino: un lionismo autentico, innovativo e profondamente umano e solidale.
Quello che desidero celebrare oggi non è semplicemente il bilancio delle attività dell’anno sociale in chiusura, ma la testimonianza di un Distretto vivo, che ha saputo tradurre le visioni in azioni, le idee in servizio, le parole in gesti concreti. Con immenso orgoglio posso affermare che abbiamo raggiunto e superato gli obiettivi di crescita che ci eravamo posti all’inizio dell’anno sociale.
I risultati parlano da soli: tante attività di servizio realizzate in tutti gli ambiti, tanti successi nelle iniziative e nei contributi alla nostra Fondazione Internazionale, e tre nuovi Club Lions (ad oggi n.121), quattro nuovi Club Leo (ad oggi n.44) e dodici nuovi Club Cuccioli (ad oggi n.16).
Una crescita associativa che ci ha portato ad essere il primo Distretto in Italia, con oltre 180 nuovi soci Lions (n.4.016 soci), 80 nuovi Leo (n. 540 soci) e più di 200 cuccioli Lions.
Un primato che ci onora e che testimonia il valore della nostra squadra, la solidità della nostra struttura e la forza della nostra visione condivisa. Tutto questo è stato possibile grazie a un sentimento comune di entusiasmo, di serenità, di sorriso e voglia di servire, che ha pervaso ogni iniziativa, ogni convegno, ogni dibattito, ogni incontro, ogni riunione, ogni stretta di mano, ogni service. Ognuno di Voi ha lasciato un’impronta, un segno tangibile e indelebile.
È per questo, a nome del Distretto, sento il dovere di dirVi grazie, grazie di cuore:
– grazie al mio meraviglioso staff, e quindi al Segretario distrettuale Salvuccio Furnari, al Tesoriere distrettuale Antonio Gaeta e al Cerimoniere distrettuale Ugo Ciulla, insieme ai loro Vice, miei compagni di questo meraviglioso viaggio e artefici dell’armonia organizzativa del Distretto;
– grazie ai componenti il GAT distrettuale, e quindi i coordinatori il GMT Antonio Bellia, il GET Giuseppe Falsaperla, il GLT Luigi Licata e il GST Mauro Fazio, insieme ai loro staff, per la costante attenzione allo sviluppo, alla formazione e alla crescita della nostra famiglia lionistica;
– grazie al coordinatore della LCIF Pippo D’Antone, che insieme ai componenti del suo staff, ci ha ricordato l’importanza della solidarietà concreta e della generosità che si traduce in azione
attraverso la nostra Fondazione Lions;
– grazie all’Advisor District Officer (A.D.O.) il PDG Salvo Ingrassia, al responsabile della Privacy Marcello Damiata, al responsabile del sistema tecnologico Claudio Vetrano e al fratello Ezio, al responsabile del comitato organizzatore degli eventi distrettuali Ciro Mosca, allo YEC distrettuale Stefania Carpino, che hanno lavorato con serietà, competenza e grande senso del dovere;
– grazie al Coordinatore del Comitato Marketing e Direttore della Rivista Distrettuale Mirella Mimma Furneri, che, con i componenti della sua squadra, ha dato visibilità e comunicato ai media, con passione e precisione, i momenti salienti del nostro anno sociale;
– grazie al Chairman Leo Gabriele Miccichè, al Chairman Cuccioli Lions Valentina Licata e al coordinatore della Leo Lions Transition Francesco Bagnato, che hanno saputo guidare con sensibilità e dedizione le nuove generazioni di Soci che rappresentano il futuro di Lions International;
– grazie al Direttore del Centro Studi Distrettuale, il PDG Vincenzo Leone, e agli ottimi componenti per le loro capacità e per l’attività a favore dell’Associazione.
E ancora grazie:

  • Ai Presidenti dei Comitati Distrettuali e ai loro componenti;
  • Ai Delegati al tema di studio internazionale Salvo Priola, al tema di studio nazionale Giuseppe Daidone e ai temi di studio distrettuali Benedetto Torrisi e Alfio Cristaudo, grazie alla Delegata al service nazionale Giuseppina Siracusa e alla Delegata al service distrettuale Nadia Rivetti;
  • Grazie ai Responsabili delle otto Aree Tematiche: Salute – Vittorio Di Carlo, Vista – Massimo Di Pietro, Ambiente – Andrea Donsì, Fame – Daniela Cannarozzo, Scuola: Nuccia Lipari, Giovani e Sport – Francesco Privitera, Progettualità – Lucrezia Lorenzini e Comunità – Fabrizia Segreto;
  • Grazie a tutti i Delegati ai tanti service distrettuali e ai rispettivi team, che hanno saputo interpretare le esigenze e i bisogni complessi e dare risposte generose e puntuali ai Club;
  • Grazie al Presidente Alfredo Borzì e ai componenti il Collegio dei Revisori dei Conti, per il loro lavoro competente, puntuale e silenzioso;
  • Grazie ai Presidenti di Zona e ai Presidenti di Circoscrizione con il Coordinatore delle circoscrizioni Giuseppe Vaccaro, per la preziosa funzione di raccordo e di guida che hanno svolto.
  • Grazie agli ottimi Presidenti dei Club, e ai loro staff, punto di riferimento sul territorio e veri ambasciatori dei nostri valori, e, soprattutto, grazie a tutti Voi Lions, Leo e Cuccioli, Soci del nostro meraviglioso Distretto e cellula fondamentale e vitale della nostra Associazione Internazionale Lions.

E grazie anche all’immediato past Governatore Daniela Macaluso, al primo vice Governatore Diego Taviano, al secondo vice Governatore Walter Buscema, e al Presidente distrettuale Leo Domenico Levita, amici sinceri e attenti compagni di viaggio, in questo anno sociale caratterizzato da importanti eventi e significativi risultati.
In questo percorso, cari amici, ci siamo lasciati ispirare dal ricordo e dall’esempio del FIP Pino Grimaldi, simbolo del lionismo italiano ed internazionale, e da coloro che mi hanno preceduto anche con incarichi lionistici a livello nazionale ed internazionale. E quindi ringrazio il PID, candidato Italiano unico alla carica di Terzo Vice Presidente Internazionale, GWA Domenico Messina, il PCC e GWA Salvatore Giacona, il PCC Mariella Sciammetta, e tutti i Past Governatori, in quanto la loro visione e la loro passione per il servizio sono state guida e stimolo per me e per ognuno di noi.
Da ultimo, last but not least, desidero rivolgere un sentito e profondo grazie ai capisaldi silenziosi della nostra comunità lionistica, mi riferisco ovviamente a tutte le consorti e i consorti delle Autorità Lionistiche, del DG Team, degli Officer Distrettuali, dei Presidenti e dei Soci del nostro Distretto. La loro presenza discreta, ma sempre partecipe, rappresenta un sostegno autentico, un’energia silenziosa ma potente, che accompagna con pazienza, affetto e dedizione ogni tappa del nostro cammino. In tanti momenti, il loro impegno ha fatto la differenza, contribuendo con sensibilità e spirito di servizio al successo di molte iniziative.
Permettetemi, in questo ringraziamento corale, di rivolgere un pensiero speciale a mia moglie Alessandra, che condivide con me questa intensa ed esaltante avventura. Con la sua presenza costante, la sua delicatezza, il suo instancabile impegno e il suo cuore generoso, è forza, rifugio e compagna di viaggio in ogni momento. A lei va il mio grazie più profondo ed affettuoso.
Gentili amiche e cari amici Lions, Leo e Cuccioli,
abbiamo camminato tutti insieme con uno stile che ci appartiene, ispirati dal motto di questo anno sociale: “Rispetto, Armonia e Sorriso”.
Rispetto come base di ogni relazione tra soci, verso le istituzioni e verso chi ha idee diverse dalle nostre. Il rispetto, ci insegnava Don Luigi Sturzo “non è mai silenzio né compiacenza, ma azione lucida orientata al bene comune”, ed è il primo passo per costruire una società giusta.
Armonia, intesa non come assenza di conflitti, ma come arte del dialogo e del riconoscimento reciproco. L’armonia si ha quando il gruppo diventa comunità, e ogni differenza si trasforma in valore aggiunto. È quella musica corale che abbiamo suonato quest’anno, ognuno con il proprio strumento, ma tutti con la stessa partitura.
Il sorriso, infine, che è la nostra firma, il nostro segno distintivo. Non è solo un gesto ma una dichiarazione di fiducia nel futuro, un modo di servire con leggerezza profonda. Un sorriso che rassicura, che accoglie, che cura.
In quest’anno sociale abbiamo anche rafforzato il legame tra etica e servizio, ricordando che l’essere Lions significa essere testimoni di integrità, giustizia e verità, anche fuori dalle sale delle nostre riunioni e delle celebrazioni ufficiali.
Essere Lions è uno stile di vita.
E non possiamo parlare di etica senza richiamare uno dei valori che più ci stanno più a cuore: la pace. Una pace che non è solo assenza di guerra, ma presenza attiva di giustizia, dialogo, rispetto delle diversità. Una pace che Sua Santità Papa Francesco, guida coraggiosa e padre spirituale dell’umanità, ha sempre invocato con forza e mitezza, e che il nuovo Papa, Leone XIV, al quale va il nostro pensiero affettuoso e la nostra preghiera, ha sottolineato con vigore già al Suo esordio da Pontefice con il Suo saluto: “La Pace sia con Voi.” E’ con questa parola, nella mente e soprattutto nel cuore, che dobbiamo proseguire. Perché ogni nostro service deve essere anche un mattone nella costruzione della pace. Ed, inoltre, ora più che mai, dobbiamo fare in modo che il nostro lionismo diventi sempre più concreto, dinamico e relazionale.
Tralasciamo tutto quanto è passato e non possiamo più modificare e continuiamo, invece, ad innovare, a sperimentare, a coinvolgere i giovani, a dare più spazio alle donne, a dialogare con le istituzioni, ad aprire i nostri progetti al territorio.
Dobbiamo essere costruttori di ponti, soprattutto dove altri alzano muri. Il nostro Distretto, che è modello e riferimento nel Multidistretto Italia, ha ancora tanto da offrire. Abbiamo una struttura organizzativa moderna, capillare, ispirata ai principi della solidarietà e della sussidiarietà. La governance del nostro distretto deve sostenere, non comandare; accompagnare, non imporre: questo ci renderà ancora più forti ed incisivi.
Ebbene sì, oggi più che mai, la nostra sfida è essere rilevanti: non basta esserci, dobbiamo contare. E per farlo dobbiamo essere riconoscibili nelle comunità in cui operiamo per i valori che esprimiamo: onestà, umiltà, rispetto, coerenza, visione. Il futuro ci chiama con urgenza.
Dobbiamo:
– rafforzare la nostra formazione e la nostra cultura lionistica;
– sperimentare nuove forme di raccolta fondi;
– promuovere i service con visione strategica;
– abbracciare la tecnologia, anche l’intelligenza artificiale, senza perdere però l’umanità;
– investire nella Leo-Lions Transition e nel ricambio generazionale, sui nuovi Leo e sui nuovi Cuccioli Lions.
E, soprattutto, dobbiamo continuare a servire, con lo stesso spirito che ha ispirato il Presidente Internazionale Fabricio Oliveira con il suo invito. “Make your mark – Lascia la tua impronta”. Sì, lasciamola la nostra impronta, ma facciamolo insieme, in armonia, con rispetto e con il sorriso.
Lasciamo un’impronta che non sia solo nostra, ma che sia memoria collettiva di ciò che i Lions sanno essere quando mettono al centro il rispetto e l’amore per l’altro.
Con grande stima, con tanta emozione e con grande fiducia nel futuro, Vi ringrazio e Vi abbraccio con affetto uno ad uno.
Grazie, grazie e ancora grazie di cuore.
Mario Palmisciano
                                                                                                                                     Governatore Distretto Lions 108 Yb – Sicilia

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password