Lions Youth Camp Trinacria laboratorio di esperienze e leadership per un futuro di pace

14 giovani provenienti da 12 Paesi diversi riuniti insieme per 9 giorni sotto il caldo sole della Sicilia, accolti e coccolati dal grande cuore dei Lions dell’isola. Benvenuti al Lions Youth Camp Trinacria, una delle iniziative più significative del Programma Giovanile di Lions International, ospitato in Sicilia dal 18 al 27 luglio presso “Villa delle palme resort” di Acitrezza (CT). L’obiettivo del campo è stato quello di promuovere la comprensione tra i popoli, incentivare l’amicizia internazionale, la leadership, la creatività e la fiducia in se stessi, in un contesto di scambio, dialogo e rispetto reciproco; un’occasione unica per costruire ponti tra culture diverse e rafforzare i valori del lionismo attraverso l’esperienza diretta di giovani cittadini del mondo, che partecipano all’evento come rappresentanti e “ambasciatori” dei loro rispettivi paesi; una grande opportunità per ragazzi meritevoli provenienti da varie parti del pianeta per conoscere ed apprezzare culture e religioni differenti, promuovere la pace ed il rispetto fra i popoli, seme di speranza per un futuro senza conflitti, per coltivarne oggi i semi per fare crescere la pianta di un domani sereno e armonioso.
A guidare il Campo la direttrice Stefania Trovato, affiancata dai camp leaders Manuela Giuliana, Gaetano La Porta, Flavio Camarda e Mattew Colgan, col supporto medico garantito da Aldo Cordaro, mentre Stefania Carpino ricopre il ruolo di Youth Exchange Chairperson (Y.E.C.). Numerose le attività condivise, tante da non avere avuto nemmeno il tempo di annoiarsi, tra le quali escursioni sull’Etna e alla Valle dei templi di Agrigento, visite a Catania e Taormina, esperienze culinarie internazionali e momenti di confronto culturale, con l’immancabile parata delle bandiere… Vuoi mettere che roba?

Fondamentale è stato il contributo organizzativo e logistico offerto da numerosi Lions club del Distretto 108 Yb Sicilia per accogliere e sostenere i giovani provenienti da tutto il mondo, Austria, Canada, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lituania, Olanda, Polonia, Turchia, USA:

Acicastello Riviera Dei Ciclopi, Acireale, Acitrezza Verga, Barcellona Pozzo Di Gotto, Caltanissetta Dei Castelli, Catania Alcantara, Catania Faro Biscari, Catania Riviera dello Ionio, Giarre-Riposto, Kallipolis Etneo, Leonforte, Modica, Palermo Dei Vespri, Palermo Leoni, Sciacca Host, Scicli Plaga Iblea, Taormina, Zona 14: Catania Gioeni, Catania Est, Catania Vallis Viridis, Catania Porto Ulisse,  Zona 16: Zafferana Etnea, Sant’agata Li Battiati, San Giovanni La Punta, San Gregorio Terre Gentilizie, Zona 17: Trecastagni, Misterbianco, Paternò, Adrano-Bronte-Biancavilla, Zona 26: Agrigento Host, Agrigento Chiaramonte, Agrigento Valle Dei Templi, Aragona Comitini Grotte Racalmuto Zolfare.

Dopo l’arrivo e il disbrigo delle pratiche burocratiche e organizzative, il campo è entrato nel vivo già sabato 19 luglio, quando i partecipanti si sono spostati a Catania, accolti “alla grande” dai soci dei Lions Club della Zona 14, cioè Catania Gioeni, Catania Porto Ulisse, Catania Est, Catania Vallis Viridis, in collaborazione con il Leo Club Catania Gioeni. In un ristorante del centro città i giovani ospiti del campo hanno potuto assaporare tanti cibi tipici della Sicilia, apprezzando la ricchezza culinaria dell’isola, esperienza sicuramente unica che porteranno con loro al ritorno in patria. A questi momenti di pura convivialità si sono affiancate attività di approfondimento e scambio culturale, come la passeggiata per le vie del centro del capoluogo etneo, occasione per vedere, ascoltare e “gustare” la millenaria storia siciliana. Da leo e lions dei rispettivi club Catania Riviera dello Ionio una proposta: perché non intensificare e prolungare la durata degli scambi interculturali Lions, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani, rendendo l’esperienza valida anche per le attività extracurriculari delle scuole superiori? Bell’idea, da cogliere al volo. Presenti anche i soci del Lions club Barcellona Pozzo di Gotto.
Nei giorni successivi il Campo si è spostato a Giarre e Riposto, ospite dei soci dei locali club Lions e Leo, i cui giovani soci sono riusciti ad entrare subito in sintonia con gli ospiti internazionali, creando un’atmosfera spensierata e giocosa, all’insegna del dialogo e del rispetto reciproci. E poi tradizionale festa delle bandiere quest’anno sulla spiaggia della Plaja di Catania con il Club Faro Biscari. E come resistere a una pizza gustata davanti all’incantevole vista della “perla dello Ionio”, ospiti del Club di Taormina? Un’esperienza indimenticabile nel percorso di crescita dei giovani ospiti che Turi Grasso, Peace ambassador del Multidistretto Lions 108 Italy e socio del club, ha sottolineato essere di fondamentale importanza per instillare nelle giovani generazioni il seme della speranza e della pace.

I giorni “volano”. Una tappa al parco avventura sull’Etna e, infine, gran finale sabato 26 luglio ad Agrigento, per partecipare alla cerimonia di apertura dell’anno sociale del Distretto Lions siciliano al Palacongressi. Tra le centinaia di Lions provenienti da ogni parte della Sicilia i giovani del Campo hanno sfilato davanti ai soci ed al tavolo di presidenza, ciascuno di loro recando in una mano la bandiera del proprio Paese e accompagnando con l’altra un “cucciolo” del CUB Club Agrigento Valle dei Templi.

Domenica, infine, il tempo di fare i bagagli, scambiarsi baci e abbracci pieni di emozioni e, soprattutto, di tante promesse di rivedersi quanto prima in un’altra occasione. Arrivederci Campo Trinacria al prossimo anno. #lionssicilia #LionsYouthCampTrinacria

       

     

     

   

 

 

 

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password