Si è svolto ieri a Palermo, presso il Dipartimento di ingegneria dell’Università, un convegno su un argomento tra i più urgenti e scottanti del nostro tempo, soprattutto qui da noi in Sicilia. Cambiamento climatico e conseguenze sulle risorse idriche: attualità e prospettive, questo il tema trattato nell’incontro promosso dai Lions club Palermo Normanna e Carini Riviera Palermo Ponente (presidenti, rispettivamente, Laura Rizzo e Luca Tantino), UniPa, Dipartimento di ingegneria e Fondazione Sicilia. Esaminare e rivedere il ciclo dell’acqua – dalla captazione alla depurazione e al suo riuso sostenibile – è oggi una sfida strategica per garantire il futuro del nostro pianeta e delle nuove generazioni. E allora un utilizzo consapevole e circolare delle risorse idriche diventa la chiave per comprendere ed affrontare il cambiamento climatico in atto e le sue conseguenze negative. Moderati da Giuseppe Laudicina, hanno fatto ieri i loro interventi Valeria Torregrossa, Livan Fratini, Maria Concetta Di Natale, Leonardo Noto, Gaspare Viviani, Mauro De Marchis, Claudio Arena, Michele Torregrossa, Giorgio Micale, Giovanni Sciortino. Presente al momento seminariale anche Marina Reina, presidente Zona 2 Lions. #lionssicilia #palermo


Post Views: 68





