Una campagna di sensibilizzazione dei cittadini contro i rischi del caldo è stata promossa dall’Asp di Palermo, in collaborazione con la Croce rossa italiana, il servizio civile e i club Lions della I circoscrizione (presidente Pietro Passariello). Ieri, 29 luglio, gli operatori sanitari dell’Asp e i volontari si sono ritrovati nel capoluogo siciliano, in via Ruggero Settimo, per una seconda giornata di sensibilizzazione e informazione su come prevenire le ondate di calore ed evitare i possibili danni alla salute. Ottimo il riscontro da parte della popolazione, che si è avvicinata incuriosita agli stand istallati, mostrando grande apprezzamento per i servizi offerti gratuitamente dall’Asp in collaborazione con Lions e Cri. I cittadini hanno potuto ricevere consulenze mediche, materiale informativo e raccomandazioni utili per affrontare il caldo estivo, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione, quali anziani, ammalati, bambini, oltre a indicazioni nutrizionali molto utili e supporto veterinario per i nostri piccoli amici animali. Presente in piazza anche il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, socio Lions, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e la vicinanza dell’azienda sanitaria palermitana ai cittadini “L’alto numero di cittadini che si sono rivolti ai nostri operatori dimostra che c’è bisogno di informazione, vicinanza e di servizi che sappiano rispondere alle esigenze reali delle persone, soprattutto in un periodo in cui le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute”, ha detto Levita, sottolineando anche l’importante contrubuto per la buona riuscita dell’iniziativa offerto dai volontari di Croce rossa e Lions. #lionssicilia #palermo #asp