Palermo, Summer screening all’Asp con l’aiuto dei Lions

Con il motto “la prevenzione non va in vacanza”, è già partito il Summer screening, l’iniziativa sanitaria promossa dall’Asp Palermo e dedicata allo screening gratuito mammografico (per le donne di età compresa tra 50 e 69 anni), del tumore del collo dell’utero (Pap Test o HPV Test) e del tumore del colon retto (ritiro del Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci). I centri a ciò dedicati hanno già registrato un’adesione straordinaria di cittadini e cittadine all’evento voluto fortemente dal direttore sanitario, il lion Antonino Levita, dimostrando con i fatti come la prevenzione sanitaria e, soprattutto, oncologica deve essere considerata sempre una priorità, anche in piena estate. Per tutto il mese di agosto sarà così possibile effettuare gratuitamente gli esami con accesso libero e senza prenotazione nei centri dedicati di Palermo e provincia. All’iniziativa hanno anche aderito i Lions club della I circoscrizione (presidente Antonio Passariello), supportati dai due referenti Lions area salute (Vittorio Di Carlo e Antonino Levita), che daranno una grossa mano per la buona riuscita dello screening, favorendo – dove possibile – l’avvio diretto dei cittadini e delle cittadine ai centri sanitari dedicati, secondo le giornate prestabilite, affiancando il personale dell’Asp nell’organizzazione dell’evento, anche dialogando con le persone di salute, prevenzione e, perché no?, di Lions. Antonino Levita: “Invitiamo tutti a dedicare un’ora delle ferie alla loro salute. Lo screening è uno strumento fondamentale per individuare eventuali lesioni quando sono ancora in fase iniziale e asintomatica. Non rinviamo a settembre ciò che può salvare la vita oggi: la prevenzione è il regalo più prezioso che possiamo fare a noi stessi e alle persone che amiamo”. Ma dove effettuare gli esami?

Screening mammografico (dalle 8.30 alle 13.30 nei giorni indicati):

P.T.A. Albanese – Via Papa Sergio 1: 13, 14, 18, 20, 22, 26 (anche nel pomeriggio 14.30-17) e 28 agosto (anche nel pomeriggio 14.30-17);
Ex Ipai – Via Carmelo Onorato 6: 13, 14, 18, 19 (anche nel pomeriggio 14.30-16.50), 20, 21 (anche nel pomeriggio 14.30-16.50), 22, 25 e 26 (anche nel pomeriggio 14.30-16.50) agosto;
Villa delle Ginestre – Via Castellana 145: 13, 14, 19 (anche nel pomeriggio 14.30-17), 21 (anche nel pomeriggio 14.30-17), 25, 27 e 29 agosto;
Ospedale Ingrassia – Corso Calatafimi 1002: 25 (anche nel pomeriggio 14.30-17.15), 26 (anche nel pomeriggio 14.30-17.15), 27 e 28 agosto;
Poliambulatorio di Bagheria – Via Bernardo Mattarella 82: 19 (anche nel pomeriggio 14.30-17.15), 20, 21 (anche nel pomeriggio 14.30-17.15), 22, 25, 27, 28 (anche nel pomeriggio 14.30-17.15) e 29 agosto;
Ospedale Vecchio di Carini – Piazza S. Francesco 1: 19 e 26 agosto;
Ospedale Vecchio di Cefalù – Via Aldo Moro 1: 26 agosto;
Ospedale dei Bianchi di Corleone – Via Don G. Colletto 25: 30 agosto;
Poliambulatorio di Lercara Friddi – Via F. Calì: 28 agosto;
Ospedale Civico di Partinico – Via Circonvallazione 186: 22, 25, 28 (in questa giornata solo nel pomeriggio 14.30-19.30) e 29 agosto;
Ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana: 19 e 30 agosto.

Screening del tumore del collo dell’utero (destinato alla donne di età compresa tra 25 e 64 anni, se non già eseguito nei 3 o 5 anni precedenti (Pap test o HPV test):

Ex IPAI – Via Carmelo Onorato 6, 2° piano, Palermo: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9.00-13.00; martedì e giovedì ore 9.00-17.00 (orario continuato);

Sede Arenella – PTA Albanese – Via Papa Sergio I n. 5, Palermo: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9.00-13.00; martedì e giovedì ore 9.00-17.00 (orario continuato).

Per chi invece preferisse una sede consultoriale più vicina alla propria abitazione, è possibile richiedere un appuntamento inviando una richiesta all’indirizzo di posta elettronica: screeningcerviceuterina@asppalermo.org. Gli operatori contatteranno l’utente per concordare sede, girono e orario dell’esame.

Screening del tumore del colon retto. Il Sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci può essere ritirato (e poi consegnato) in una delle farmacie di città e provincia. L’esame (gratuito) è riservato a uomini e donne tra 50 e 69 anni che non lo abbiano effettuato nei due anni precedenti. #lionssicilia

 

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password