Progetto Kairòs 2024-2025 con i Lions del siracusano: un anno di inclusione e solidarietà

di Mimma Furneri

Con la fine dell’anno scolastico 2024-2025, si chiude con successo il bilancio del Progetto Kairòs nella VII Circoscrizione (Siracusa e provincia) del Distretto Lions 108Yb. Il service, coordinato a livello distrettuale dalla delegata Giuseppina Bonafede e curato nella circoscrizione siracusana dalla prof.ssa Rosaria Pellegrino, ha visto la partecipazione attiva di numerosi istituti scolastici, con il supporto dei Lions Club del territorio.

Il Kairòs promuove un’“integrazione al contrario” con i ragazzi normodotati promotori dell’inclusione degli alunni con disabilità in un clima di accoglienza, rispetto e cooperazione. Le scuole aderenti hanno organizzato, in chiusura d’anno, attività inclusive come recite, cori e giochi, veri e propri laboratori di cittadinanza attiva. Gli istituti coinvolti nel Progetto da ciascun Club Lions sono stati rispettivamente: Istituto Sacro Cuore di Siracusa; Istituto G. Lombardo Radice di Siracusa; Istituto S. Quasimodo di Floridia; Istituto Comprensivo Archimede di Siracusa; Istituto G. Verga di Canicattini Bagni.

I Lions Club della VII Circoscrizione coinvolti nel progetto — Siracusa Host, Siracusa Eurialo, Siracusa Archimede, Floridia Val d’Anapo e Canicattini-Palazzolo — hanno sostenuto le scuole con materiali didattici, gadget per tutti i partecipanti e premi per gli studenti più attivi. Riconoscimenti sono stati consegnati anche a dirigenti e docenti, per l’impegno professionale dimostrato.

Particolare rilievo ha avuto il connesso Concorso Kairòs. Le commissioni formate da docenti ed esperti hanno operato attente selezioni, prima a livello di zona e poi di circoscrizione, per individuare i ragazzi più meritevoli per azioni più concrete e significative di inclusione nel corso dell’anno precedente. A tali ragazzi sono andati premi in denaro per l’acquisto di materiale didattico.

Il primo premio distrettuale è stato conferito, durante il Congresso del Distretto Lions siciliano di Pollina, all’istituto comprensivo di Canicattini Bagni, sostenuto dal Lions Club Canicattini-Palazzolo. Altri riconoscimenti sono andati agli Istituti S. Quasimodo di Floridia, Lentini-Francofonte e Lombardo Radice di Siracusa. Un’esperienza educativa e umana che ha fatto emergere il valore della diversità come ricchezza condivisa.#lionssicilia#siracusa#ProgettoKairòs

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password