La solidarietà dell’iniziativa Zaino Sospeso e l’esibizione musicale dell’orchestra composta da giovanissimi studenti hanno catturato la scena per l’apertura dell’anno sociale 2025-2026 dei quattro Lions club della Zona 12 di Catania: Catania Etna (presidente Massimo Parisi), Catania Nord (presidente Rosaria Puglisi), Catania Mediterraneo (presidente Vincenzo Recupero) e Lago di Nicito (presidente Vincenza Pulvirenti). L’evento si è svolto presso il Seminario Arcivescovile di Catania – giovedì 30 ottobre – alla presenza del Governatore del Distretto Lions 108Yb Sicilia Diego Taviano, del secondo vice Governatore Antonio Bellia, del GWA e Past Presidente del Consiglio dei Governatori Salvatore Giacona, del presidente della V Circoscrizione Giuseppe Sortino, della presidente di zona Giovanna D’Amico , che hanno sottolineato il valore del servizio nella comunità per promuovere solidarietà, inclusione ed equità sociale. Presenti il Past Governatore Maurizio Gibilaro, il tesoriere distrettuale Luciano Calunniato, officer e soci, famiglie e docenti delle scuole coinvolte.
Il service “Zaino sospeso”, promosso in collaborazione con l’istituto comprensivo “Federico De Roberto” e la scuola primaria San Domenico Savio – Salesiani Catania, si inserisce nel più ampio orizzonte lionistico nazionale e distrettuale come iniziativa rivolta alle famiglie in difficoltà per far fronte al caro scuola.
Tra il 24 e il 30 ottobre 2025 le sedi dei due istituti scolastici si sono trasformati in luoghi di raccolta dove alunni, famiglie e personale scolastico hanno donato materiale didattico, zaini, quaderni, penne e materiale scolastico di vario genere: piccoli gesti concreti per sostenere chi non può affrontare autonomamente il peso economico di un corredo scolastico completo. I Lions hanno contribuito attivamente alla raccolta, consolidando il rapporto con la comunità.
La manifestazione conclusiva del 30 ottobre – in coincidenza con la celebrazione dell’anno sociale – ha visto protagonisti l’orchestra e il coro dell’istituto “F. De Roberto”. Guidati dai docenti Enzo Pafumi, Linda D’Alì, Rossana Nicosia, Giuseppe Scaccianoce, Gian Maria Ferlito e Margherita Petrosino, i giovani studenti/musicisti hanno eseguito un repertorio scelto per evocare armonia e condivisione. A chiudere il momento musicale, l’interpretazione di classici della tradizione italiana da parte di Gaia Fischetti, vicepresidente dei Lions Leo, l’associazione giovanile Lions che riunisce giovani dai 12 ai 30 anni.
La dirigente dell’’istituto De Roberto prof.ssa Cinzia Giuffrida e la coordinatrice della scuola San Domenico Savio Anna Giulia Pellizzotto hanno espresso vivo apprezzamento per la collaborazione tra Lions, scuola, famiglie e territorio che si è trasformata in un gesto educativo, morale e civico.
Nel corso della serata – con la conduzione del cerimoniale del vice cerimoniere distrettuale Vittorio Spampinato – è stata celebrata anche l’accoglienza nel Club Catania Etna della nuova socia Gracy Pappalardo, socio sponsor Massimo Parisi. Il Governatore Taviano ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno dei Club uniti nel servizio del territorio all’insegna del motto Concretezza e Fraternità nel servizio. #lionssicilia #catania





