Taormina, città della Pace: i Lions in cammino per l’armonia fra i popoli

Una domenica di sole e tanta partecipazione a Taormina – lo scorso 26 ottobre – ha accolto la Marcia della Pace promossa dai Lions Clubs (L.C.) Taormina, Santa Teresa di Riva, Letojanni Valle d’Agrò e Roccalumera Quasimodo. Un corteo composto ma vibrante di colori e di bandiere, ha attraversato le vie della città, lanciando il messaggio universale di fraternità, giustizia e speranza che – dalla sua nascita nel 1917 – identifica la missione di Lions International e ne ispira il servizio umanitario in tutto il pianeta.
La manifestazione ha visto la presenza del sindaco di Taormina Cateno De Luca e del Past Presidente del Consiglio dei Governatori e Good Will Ambassador Salvo Giacona, che hanno guidato il corteo accanto a numerosi rappresentanti lionistici: il secondo Vice Governatore Antonio Bellia, il coordinatore Global Extension Team Giuseppe Falsaperla, il Peace Ambassador Turi Grasso, il presidente di circoscrizione Isidoro Barbagallo, il presidente della zona 8 Angela Patti, la presidente del L.C. Taormina Daniela Di Stefano, del L.C. Santa Teresa di Riva Salvatore Parlato, il segretario di circoscrizione Filippo Salvia per il L.C. Letojanni e ilpresidente del L.C. Roccalumera Quasimodo Pietro D’Angelo.
Il Sindaco, accompagnato da alcuni assessori, ha espresso il pieno sostegno dell’amministrazione comunale all’iniziativa, sottolineando l’alto valore sociale e civile della marcia. In Cattedrale, il leader lionistico Salvo Giacona ha ribadito il ruolo dei Lions nella promozione della pace e ha richiamato l’attenzione sulla necessità di tutelare il reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina, eccellenza sanitaria di rilievo nazionale.
Dopo la Santa Messa officiata da Monsignor Carmelo Lupó, la Cattedrale ha accolto con intensa emozione l’ascolto dell’inno “Pace, Shalom e Salam”, adottato dall’Università per la Pace delle Nazioni Unite (UPEACE). L’autore del testo e della melodia, il Peace Ambassador Turi Grasso, ha introdotto il video illustrando il significato simbolico di alcune parti dell’inno, che si conclude con le parole di profonda ispirazione: “Siamo tutti figli dello stesso Dio, fratelli quindi per l’eternità.”
L’esecuzione orchestrale del Maestro Roberto Liso, impreziosita dalla voce del soprano Valentina Liso, ha creato un’atmosfera di straordinaria intensità spirituale.
Turi Grasso ha rivolto un sentito ringraziamento a Lupó per l’accoglienza e le parole di profonda condivisione spirituale, a Roberto Savio, direttore di Other News, e a Taormina, città della Pace e al Magnifico Rettore di UPEACE, Francisco Rojas Aravena, per il prezioso sostegno.
La partecipazione di soci della Fidapa e di altre associazioni di servizio e, in particolare, del Presidente del Rotary Taormina Carlo Turchetti, ha ulteriormente arricchito il clima di armonia e collaborazione tra realtà associative e istituzionali.
La Marcia, come ha sottolineato Turi Grasso, ha inaugurato un nuovo dialogo tra il Lions Club Taormina e il sindaco De Luca, aprendo la strada a future iniziative di alto valore sociale.
In un tempo segnato da tensioni e disumanizzazione, Taormina ha offerto un esempio luminoso di come la bellezza, la solidarietà e il servizio possano ancora generare speranza. I Lions, con la loro presenza discreta e operosa, hanno ribadito il loro ruolo di costruttori di pace per un mondo più giusto, più umano, nel segno della “concretezza e fraternita nel servizio” voluta dal Governatore Diego Taviano. #lionssicilia #taormina

 

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password