Il Lions Club Palermo dei Vespri ha celebrato la 30ª Charter Night con un’iniziativa dal forte valore umano e simbolico: la donazione di tre borse di studio destinate agli atleti non vedenti della sezione paralimpica del Club Scherma Palermo, vincitori, tra l’altro, della medaglia d’oro al Premio Internazionale di Scherma per non vedenti, svoltosi a Milano il 4 e 5 ottobre 2025.
La donazione è stata resa possibile grazie ai fondi raccolti durante l’evento benefico del 21 settembre 2025, organizzato in occasione della gara podistica “Salvo D’Acquisto”, e al contributo del Governatore Distrettuale Diego Taviano, che ha voluto partecipare al progetto sostenendone le finalità.
Durante la serata, il Presidente del Club Dina La Paglia ha sottolineato come la donazione rappresenti un modo autentico per onorare trent’anni di attività lionistica. “Celebrare un anniversario – ha dichiarato – significa anche rinnovare il nostro impegno nel servire la comunità. Premiare questi straordinari atleti, che con determinazione e passione hanno raggiunto risultati eccellenti, è un tributo ai valori di coraggio, inclusione e perseveranza che condividiamo pienamente come Lions.”
Presente alla cerimonia il delegato distrettuale per lo “Sport al servizio della persona con disabilità: promozione e agonismo” Nadia Rivetti, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa in favore dello sport come mezzo di inclusione.
Il Club Scherma Palermo, presenti il campione nazionale di spada maschile non vedenti Natale di Maio e l’istruttrice Marcella Librizzi, ha espresso sincera gratitudine per il sostegno ricevuto, evidenziando come la vicinanza del Lions Club Palermo dei Vespri rappresenti un concreto incoraggiamento per la crescita dello sport paralimpico e per la diffusione della cultura dell’inclusione.
Il Governatore Diego Taviano ha espresso il suo sincero apprezzamento per l’iniziativa sottolineando come essa sposi pienamente il suo motto per l’anno sociale “concretezza e fraternità nel servizio” con l’impegno e la dedizione verso i fragili e la sensibilizzazione, soprattutto dei giovani, all’inclusività.
La 30ª Charter Night è stata così non solo un momento di festa, ma anche e soprattutto l’occasione per riaffermare il significato più autentico del motto lionistico “We Serve”, ovvero servire con il cuore, con entusiasmo e con responsabilità verso il prossimo. #lionssicilia#palermo





