Un piano per Catania: i Lions presentano al sindaco Trantino un pacchetto di progetti per il 2025

Catania – Ambiente, sviluppo, cultura e giovani: sono queste le parole chiave del programma che il Lions Club Catania Riviera dello Ionio ha consegnato al sindaco della Città Metropolitana, Enrico Trantino. Un incontro – quello di giovedì 31 luglio – non solo istituzionale, ma anche profondamente propositivo, durante il quale è stato illustrato un pacchetto di iniziative pensate per offrire un supporto concreto al territorio catanese nel corso del 2025.

A partire dal rilancio del progetto “Ciclovia dell’Etna” (referente club Pietro De Luca), che punta a trasformare aree dismesse in un percorso cicloturistico integrato con la Circumetnea, ispirato alla celebre tratta San Candido–Lienz. L’obiettivo? Un turismo sostenibile che favorisca la riscoperta del territorio “ciclo viaggiando”.

Altro fronte strategico è quello economico, con il progetto “Dalla fiscalità di vantaggio sull’infrastrutturazione delle aree industriali” (referente club Domenico Di Mauro) pensato per sfruttare i nuovi vantaggi fiscali e rendere le zone produttive più attrattive per investitori e aziende.

Non manca la cultura, con un Galà dei Canti di Sant’Agata, dedicato alla tradizione musicale popolare in onore della Patrona di Catania, con la partecipazione di Mariella Aurite, il Maestro Valguarnera e Barbara Mirabella.

Sul piano ambientale, si propone un focus su parchi montani, economia locale e biodiversità  (referente club Luigi  Savarino), mentre ai giovani è dedicato un trittico di progetti formativi: uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale (referente club Maria Ausilia  Gemma), prevenzione dei reati informatici  (referente club Francesca Giammellaro) e sensibilizzazione al risparmio energetico con “M’illumino di meno”.

A chiudere il programma, una raccolta fondi per l’acquisto e la donazione alla città di droni multifunzione, impiegabili nel controllo del territorio e nelle emergenze, con la prospettiva innovativa di un vero e proprio “drone ambulanza”.

“Vogliamo che il lionismo, attraverso i suoi soci, fornisca un supporto qualificato alle Istituzioni e riaccenda i riflettori su temi cruciali per il benessere della comunità”, ha affermato il presidente del Club, Benedetto Torrisi, ringraziando il sindaco Trantino per la disponibilità dimostrata.

Presenti all’incontro, tra gli altri, i soci Alberto Pistone, Silvana Lampasona, Isabella Arena, Giovanna Micale, i referenti dei progetti, il presidente della V circoscrizione (Catania città) Giuseppe Sortino, Roberto Leone per i Leo, e Veronica Benzo, responsabile per l’orientamento del Dipartimento di Economia ed Impresa. #lionssicilia #catania

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password