Di grani siciliani, antichi e nuovi, si è parlato in un incontro promosso e organizzato dal Lions Club Messina Ionio e svoltosi il 2 dicembre presso l’istituto turistico-alberghiero “Antonello” della città dello Stretto. Si tratta di un tema affrontato in una scuola alberghiera e in piena sintonia con il service distrettuale dell’anno sociale corrente, curato da Maria Francesca Scilio e Marco Freni, in collaborazione con il Leo Club Messina Ionio. I relatori Nino Crupi e Nino Bebba si sono soffermati sulle colture principali dei grani nostrani, di cui è stata sottolineata l’importanza nutritiva oltre che in termini di conservazione e valorizzazione della tradizione territoriale. La loro attività imprenditoriale si svolge infatti nei casali di Santo Stefano Briga e San Filippo Superiore, antiche “forie” messinesi, dove secoli addietro era fortemente radicata l’arte della molinatura. Presenti anche il presidente di zona Anna Capillo, il presidente di circoscrizione Andrea Donsì ed i past governatori Francesco Freni Terranova e Giuseppe Scamporrino. #lionssicilia #messina

login
Inserisci l’email e la password